Qualcuno inventi un registratore/etichettatore automatico!!!

Discussioni sulle migliori tecniche di rilascio dei libri, su informazioni utili e accorgimenti vari per tutto quanto riguarda bookcrossing.

Moderatori: lizzyblack, Gjko

Rispondi
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Qualcuno inventi un registratore/etichettatore automatico!!!

Messaggio da last-unicorn »

Sto mettendo un po' di ordine nella mia bookshelf bc reale ed ho scoperto che ho ancora una cinquantina di libri da registrare. E pure da etichettare, ovviamente, più quelli registrati ma non ancora etichettati. :sorry: E in più avrei pure deciso di fare spazio nella mia libreria non bc, togliendo rigorosamente tutti i libri che non aprirò mai più per destinarli al bc... :roll:
Aiuuuuuuto!! :sorry: Non ce la farò mai! :lol:

Ecco, se c'è una cosa che "odio" :P del bc è tutto il lavoro di preparazione prima che ci vuole. Cioè, non è che bisogna farlo per forza, uno può usare le prenumerate, evitare di mettere mille etichette nel libro, non copiare il testo della quarta, caricare la copertina, ecc... ma a me piace fare tutto questo! :wall: :lol:

Bon, ora vado a registrare ed etichettare i tre libri destinati alla giornata del libro che libererò (in ritardo :whistle: ) domani...
Scusate lo sfogo! :P
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Re: Qualcuno inventi un registratore/etichettatore automatic

Messaggio da lizzyblack »

Va beh dai, copiare il testo della quarta ormai è un mero lavoro di copia/incolla :lol: Però quando hai tanti libri è un lavoro noioso... falli un po' per volta :P
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Qualcuno inventi un registratore/etichettatore automatic

Messaggio da last-unicorn »

No, perché quello esatto del tuo non lo trovi quasi mai e non puoi copiarlo da bol/amazon/ecc senza citare la fonte e mettere il link alla pagina. :no!: :P
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Re: Qualcuno inventi un registratore/etichettatore automatic

Messaggio da lizzyblack »

Aaaah, ma tu vuoi proprio la perfezione :P
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Qualcuno inventi un registratore/etichettatore automatic

Messaggio da last-unicorn »

Certo. 8)
Sarebbe meglio mettere un commento proprio, ma "non letto" mi pare un po' poco (per i libri presi apposta per la liberazione), quindi almeno la quarta la voglio mettere. :whistle:
Avatar utente
Towandaaa
Olandese Volante
Messaggi: 9299
Iscritto il: mer nov 15, 2006 2:44 pm
Località: Peccioli (Pisa)

Re: Qualcuno inventi un registratore/etichettatore automatic

Messaggio da Towandaaa »

questo è l'argomento giusto per esprimere una mia perplessità che mi porto dietro da un bel po':

mi sono sempre chiesta: ma che senso ha trascrivere nel journal la quarta di copertina ?? Cioè, dico io: se qualcuno arrtiva alla pagina del journal è perché ha il libro in mano (per il fatto di averlo trovato ITW o per averlo ricevuto per posta) quindi............la quarta di copertina può leggerla direttamente da solo sul libro, no ?! :think: :P

Io le volte che ho liberato un libro senza averlo letto ho semplicemente scritto che non lo avevo letto, spiegandone magari il perchè (non mi interessava, mi è stato regalato da una persona che evidentemente non conosce i miei gusti, l'ho comprato esclusivamente per liberarlo, mi è stato affidato per essere rilasciato....cose così).

Che ne dite ? :wink:
La mia libreria

La mia lista dei desideri

Towandaaa su aNobii

"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Qualcuno inventi un registratore/etichettatore automatic

Messaggio da last-unicorn »

Io lo faccio per chi vuole spulciare il database e capire di che parlano i libri. :wink:
Avatar utente
ApplEle
Corsaro Verde
Messaggi: 853
Iscritto il: dom mag 25, 2008 2:00 pm
Località: Piemonte

Re: Qualcuno inventi un registratore/etichettatore automatic

Messaggio da ApplEle »

Anche io ho l'abitudine di riportare la quarta di copertina, anche quando ho letto il libro; personalmente lo faccio perché sono libri che ovviamente non rivedrò più, magari la stessa edizione non mi capiterà più, e quindi lo faccio per avere un ulteriore ricordo personale (oltre a riportare sempre la copertina esatta ^_^)
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Éowyn
Olandese Volante
Messaggi: 8077
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
Località: Prata di Pordenone
Contatta:

Re: Qualcuno inventi un registratore/etichettatore automatic

Messaggio da Éowyn »

Towandaaa ha scritto:mi sono sempre chiesta: ma che senso ha trascrivere nel journal la quarta di copertina ??

Io le volte che ho liberato un libro senza averlo letto ho semplicemente scritto che non lo avevo letto
Mi associo :P
J.e. di default con citazione di Ruiz Zafon "molto BC" per tutti + breve commento di quelli che ho letto :D


@Last: io ho parzialmente risolto facendomi stampare millemila (be', un po' meno) etichette adesive così almeno evito colla e affini. Poi scarico i codici prenumerati (ho un quaderno in cui li segno) e li riporto man mano nelle mie etichette.
Ho comunque un 3-400 libri da registrare... ma con calma ce la farò :P
(ps. da alcuni giorni ho anch'io una libreria interamente dedicata al BC Immagine Ormani avevo libri BC o pro-BC ovunque e dovevo rimettere ordine)
In bc.com sono italianeowyn
Avatar utente
Éowyn
Olandese Volante
Messaggi: 8077
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
Località: Prata di Pordenone
Contatta:

Re: Qualcuno inventi un registratore/etichettatore automatic

Messaggio da Éowyn »

Towandaaa ha scritto:mi sono sempre chiesta: ma che senso ha trascrivere nel journal la quarta di copertina ??

Io le volte che ho liberato un libro senza averlo letto ho semplicemente scritto che non lo avevo letto
Mi associo :P
J.e. di default con citazione di Ruiz Zafon "molto BC" per tutti + breve commento di quelli che ho letto :D


@Last: io ho parzialmente risolto facendomi stampare millemila (be', un po' meno) etichette adesive così almeno evito colla e affini. Poi scarico i codici prenumerati (ho un quaderno in cui li segno) e li riporto man mano nelle mie etichette.
Ho comunque un 3-400 libri da registrare... ma con calma ce la farò :P
(ps. da alcuni giorni ho anch'io una libreria interamente dedicata al BC Immagine Ormani avevo libri BC o pro-BC ovunque e dovevo rimettere ordine)
In bc.com sono italianeowyn
Avatar utente
MartinaViola
Olandese Volante
Messaggi: 3294
Iscritto il: lun mar 16, 2009 4:34 pm
Località: Latina

Re: Qualcuno inventi un registratore/etichettatore automatic

Messaggio da MartinaViola »

anch'io copio quello che è riportato su anobii/ibs (senza citare la fonte...mi picchieranno?) per dare un'indicazione di che si tratta. se l'ho letto metto il mio commento, ovviamente. :yes!:
se vi va, date un'occhiata al mio blog:
Un ombretto al giorno

I mie scaffali su aNobii
La mia Wishlist

Se qualche ringmaster vuole che il suo ring prosegua, basta contattarmi!

Immagine
Avatar utente
fosca
Olandese Volante
Messaggi: 7168
Iscritto il: sab set 02, 2006 3:48 pm
Località: Prov. di Bologna
Contatta:

Re: Qualcuno inventi un registratore/etichettatore automatic

Messaggio da fosca »

Éowyn ha scritto: @Last: io ho parzialmente risolto facendomi stampare millemila (be', un po' meno) etichette adesive così almeno evito colla e affini
ma costa molto far stampare delle etichette adesive ?
poi però quali avete scelto? a me piace cambiare non uso sempre la stessa anche perchè non riesco a farmene una personalizzata....(prima un paio belle le avevo, ma erano sul sito cancellato e non sono mai riuscita a recuperarle.. :crashcomp: )
Avatar utente
Éowyn
Olandese Volante
Messaggi: 8077
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
Località: Prata di Pordenone
Contatta:

Re: Qualcuno inventi un registratore/etichettatore automatic

Messaggio da Éowyn »

Non saprei cosa rispondere.
In copisteria un A4 in carta adesiva a colori me lo facevano a 70cent a foglio (e qui dipende da quante etichette fai stare in un A4). Poi me ne sono fatta stampare in stamperia su etichette plastificate a 40 Euro + iva al mq (ne ho fatte stampare *tante* ).

Dovresti provare a contattare qualcuno dalle tue parti :)
In bc.com sono italianeowyn
Avatar utente
babina
Re del Mare
Messaggi: 1504
Iscritto il: gio set 18, 2003 2:44 pm
Località: Como
Contatta:

Re: Qualcuno inventi un registratore/etichettatore automatic

Messaggio da babina »

last-unicorn ha scritto:Ecco, se c'è una cosa che "odio" :P del bc è tutto il lavoro di preparazione prima che ci vuole. Cioè, non è che bisogna farlo per forza, uno può usare le prenumerate, evitare di mettere mille etichette nel libro, non copiare il testo della quarta, caricare la copertina, ecc... ma a me piace fare tutto questo! :wall: :lol:
Concordo con te! :P

Mi sa che ora mi metto d'impegno e registro qualche libro :wink:
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
aly24j
moderatrice
Messaggi: 2540
Iscritto il: sab ago 16, 2008 11:50 pm
Località: Pradamano

Re: Qualcuno inventi un registratore/etichettatore automatic

Messaggio da aly24j »

MartinaViola ha scritto:anch'io copio quello che è riportato su anobii/ibs (senza citare la fonte...mi picchieranno?)
Io in genere prendo la pseudo quarta da ibs (a volte citando che l'ho presa da lì, a volte no :oops: )!
PS devo essermi persa qualcosa, son spariti i bambini e son comparsi gli animali :think:
BC Shelf ** aNobii ** BookMooch (in letargo)
Sto leggendo:
Daniel Nettle - Felicità. I segreti dietro il tuo sorriso (finito, devo trovare la forza di recensirlo)
Alain de Bottom - Il corso dell'amore

WishList
Stai per cominciare a leggere un nuovo romanzo [...]. Rilassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell'indistinto...(Italo Calvino)
Rispondi