anti-thread - 5 stroncature fulminee

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
Éowyn
Olandese Volante
Messaggi: 8077
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
Località: Prata di Pordenone
Contatta:

Re: anti-thread - 5 stroncature fulminee

Messaggio da Éowyn »

Mi piange il cuore a leggere le stroncature di colei che scrisse opere come Inshallah e Un uomo, ma tengo duro e aggiungo i miei 5:

Benni. Sì, scrive bene, ma la politica nei libri mi ha rotto le scatole! Un po' più di Bar sarebbero graditi
Yoshimoto. Forse ho provato a leggerla "tardi", ma non mi ha lasciato nulla.
Lewis. Dei 7 libri de Le cronache di Narnia ne salvo due. DUE!!
Verga. Gesù. Che pesantezza.
Palahniuk. Letto uno, letti tutti. Scrive bene, per carità, ma impiegasse meglio le sue capacità ...

:mrgreen:
In bc.com sono italianeowyn
Avatar utente
Cactus-yume
Pirata
Messaggi: 186
Iscritto il: sab gen 23, 2010 9:24 am

Re: anti-thread - 5 stroncature fulminee

Messaggio da Cactus-yume »

A me ne sono venute in mente tre.

-Siddharta, che ho visto nominato in giro: ho provato a leggerlo da adolescente...non ho capito niente; l'ho riletto un paio di mesi fa...e non ho capito ancora niente! (forse sono io che non digerisco i libri generazionali, quelli che se li leggi a quindici anni ti senti tanto anni Settanta?)
-i libri di Romano Battaglia, che mia cugina prestò a mia madre e che incautamente lessi! Devo ancora avere in giro "Ho incontrato la vita in un filo d'erba" (mi scappa il titolo...), una raccolta di tutte le massime che gli erano avanzate dagli altri libri...odio chi scrive per propagandare una sua pseudofilosofia e lo fa anche in modo sfacciato, piantando le frasi poetiche in bocca ai suoi personaggi, o mettendoci due o tre spaginate di riflessioni incollate lì senza senso...
-Susanna Tamaro, per motivi molto simili a quellli del buon Battaglia!

Che cattiva che sono oggi...
"Giuro fedeltà alle Tartarughe Unite d'America, ai pipistrelli della frutta del Borneo, a questo meraviglioso pianeta della Via Lattea, con giustizia e fagioli per tutti."
-Stargirl Caraway in 'Stargirl' di Jerry Spinelli

Su BC.com son sempre Cactus-yume, ma...su aNobii (e ovunque) sono FioreDiCactus

Ring a cui sono iscritta:
"La storia falsa" (di cloe89)
Bookring a sorpresa (di Gahan)
Biscotti ai mirtilli (di mikime) già ripartito
Foto-libro (di Gahan)
Avatar utente
lup
Re del Mare
Messaggi: 1783
Iscritto il: mar giu 26, 2007 8:11 am
Località: prov.como
Contatta:

Re: anti-thread - 5 stroncature fulminee

Messaggio da lup »

:think: devo spulciare su anobii per vedere eventuali letture rimosse :D
considerando anche che le mie letture sono molto mirate, basate su altre recensioni o argomenti che mi interessano, e che difficilmente a qualcuno si nega una seconda chance

intanto:
- Giuseppe Genna: nei suoi libri non si capisce talmente un cazzo che ha il potere di farti sentire dislessico
- Nothomb (stroncatura particolare): perché dovrei spendere dodici euro per libriccini di un centinaio di pagine scritte in carattere grosso? anche se rimane assolutamente una lettura piacevole.
..."E’ stata la nuova manifestazione di una malattia autoimmunitaria, generata dal nostro stesso organismo culturalmente pigro, che sempre preferisce affidarsi al “salvatore” e all’ “imbonitore” anziché cercare di salvarsi da solo, uno per uno, e poi insieme, nella faticosa e spesso ingrata diligenza del quotidiano."... (V. Zucconi)
Avatar utente
Gahan
Olandese Volante
Messaggi: 2486
Iscritto il: gio lug 26, 2007 11:49 am
Località: Ziano Piacentino

Re: anti-thread - 5 stroncature fulminee

Messaggio da Gahan »

Grazie per aver riportato su questo thread che non avevo ancora visto. :D

Le mie stroncature sono:
Peter Hoeg: ho comprato "Il senso di Smilla per la neve" quando era il best seller del momento e sono rimasta delusa, in seguito una mia collega mi ha praticamente obbligata a leggere "La storia dei sogni danesi". A tutt'oggi è il libro più brutto che abbia mai letto.
Gabriel García Márquez: "Cent'anni di solitudine" non mi è piaciuto, o forse non l'ho capito perché ero troppo giovane quando l'ho letto (alle medie credo, o al massimo in prima superiore). Mi ha lasciato un bruttissimo ricordo e nessuna voglia di riprovarci. Poco tempo fa ho letto "L'amore ai tempi del colera" perché era il libro del mese al Gruppo di Lettura. Non si può certo dire che sia un brutto libro, l'ho letto tutto e anche in fretta però il modo di scrivere di Márquez mi irrita, ostenta troppo la sua bravura e questo mi fa perdere interesse per la storia.
Gioconda Belli: "La donna abitata" stroncato su tutta la linea. Un sacco di persone me ne avevano parlato bene, quindi mi aspettavo una bella storia avvincente invece a me non è proprio piaciuto.
Verga: non ho mai sopportato "I Malavoglia" e "Mastro Don Gesualdo", sarà che ci obbligavano a leggerli a scuola?
L'ultima è una stroncatura parziale. Adoro Camilleri quando scrive i romanzi di Montalbano ma quando ho provato a leggere altri suoi romanzi, di altri argomenti e con altri personaggi, sono rimasta molto delusa. Addirittura "Il colore del sole" l'ho abbandonato dopo poche pagine...
Avatar utente
Éowyn
Olandese Volante
Messaggi: 8077
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
Località: Prata di Pordenone
Contatta:

Re: anti-thread - 5 stroncature fulminee

Messaggio da Éowyn »

Attuali vicende forumistiche mi hanno riportato alla memoria Douglas Adams. La Guida è un bellissimo libro, i seguiti ... diciamo che sono un calando continuo :whistle: Il quinto mi sono obbligata a finirlo per disperazione: speravo che nelle ultime pagine avvenisse un miracolo.
No, non c'è stato.
In bc.com sono italianeowyn
Aquilegya
Spugna
Messaggi: 5
Iscritto il: lun apr 05, 2010 2:00 pm

Re: anti-thread - 5 stroncature fulminee

Messaggio da Aquilegya »

Un testo che potrebbe declamarlo Flavio Oreglio o Raul Cremona a Zelig. Se Romano Battaglia non vi è bastato e se proprio volete farvi del male, questo agile libretto di poesie evanescenti fatte di due soli versi vi toglierà il fiato. Io vi consiglio di leggervelo direttamettamente in libreria. Tre minuti (quattro, vah, se proprio siete lenti) bastano e avanzano per capire che tra un haiku (raffinate poesie giapponesi che colgono un impalpabile momento di bellezza) e una cagata pazzesca, per dirla con Fantozzi, a volte ci passa un soffio.
Alcune perle? Abbiamo l'obbligo di vivere? / Io non credo, La bellezza /a che serve?/come la neve/al sole muore. Imperdibili poi le ultime due. Emotivamente sfinita, Imparo a finire. Anche così si distrugge la foresta dell'Amazzonia.

Carmen Llera Moravia, Fine, Bompiani, 8,00 euri.
Inahole
Spugna
Messaggi: 29
Iscritto il: sab apr 17, 2010 11:56 pm

Re: anti-thread - 5 stroncature fulminee

Messaggio da Inahole »

Mi capita di rado di leggere autori che non mi piacciono perché... mi informo prima e quindi li evito come la peste bubbonica.
Ad esempio avete citato spesso certi autori italiani molto celebri: ecco, io quelli non li ho mai letti. :lol:

Alcuni autori che ho letto e detesto sono:

Dan Brown: totalmente inutile (dopo Il codice da Vinci, non so perché mi sono sorbita pure Angeli e demoni: dovevo essere in un momento di autolesionismo).

Christian Jacq: soporifero. Avevo acquistato alla cieca l'intera serie Ramses (cinque volumi): sono arrivata a metà del secondo.

Giovanni Verga: è la Noia. Dei Malavoglia ho letto una pagina su tre. Di Mastro Don Gesualdo due righe ogni 10 pagine. Le novelle però non mi dispiacevano.
Avatar utente
Brino Brucci
Spugna
Messaggi: 33
Iscritto il: ven nov 27, 2009 12:20 pm
Località: Napoli
Contatta:

Re: anti-thread - 5 stroncature fulminee

Messaggio da Brino Brucci »

Per quanto possa valere, eccole:

1) Dante Alighieri e Alessandro Manzoni ex aequo, al pari dell'edificazione del Vaticano sul suolo patrio e del maggioritario, una doppia sciagura per la nazione.


2) Gabriel Garcia Marquez: zzzzzzz, ronf, zzzzzzzzz


3) Flaubert, l'autore del classico tra i classici dell'ovvietà, una banale e noiosissima storia di corna .....


4) Paulo Coelho, cialtrone tra i cialtroni, inarrivabilie (ma tallonato da presso da)


5) Houellebecq, finto bastian contrario/cattivo-cinico costruito a tavolino/disturbante per business. Insomma un bluff, che piace ai "contras" antiborghesi da Costa Smeralda, in soldoni uno sceneggiatore da Grande Fratello con maggior proprietà di linguaggio e capacità espressiva.
Brino Brucci (due parole) su Facebook

BrinoBrucci66 (un'unica parola) su Twitter
Avatar utente
Theut
Felino di un certo livello
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
Contatta:

Re: anti-thread - 5 stroncature fulminee

Messaggio da Theut »

Sono combattuta tra il chiudere questo thread che stronca i miei autori preferiti o inserire anch'io le mie "bestie nere" :lol: :lol:

PS potrei evitare di farmi del male continuando a spulciarlo :roll: :P
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
anatolla
Olandese Volante
Messaggi: 3055
Iscritto il: ven ago 11, 2006 4:10 pm
Località: ROMA
Contatta:

Re: anti-thread - 5 stroncature fulminee

Messaggio da anatolla »

eheheeheh ti ho pensato quando ho letto :lol: :lol: :lol:
adoro sia marquez che stendhal (anche se ancora non sono riuscita a leggere il rosso e il nero), anche nothombe mi sta facendo deliziare ultimamente e continuo a cercarla (la prendo al bibliobus)
Nick Hornby è lo scrittore inglese vivente più sopravvalutato che ci sia.
- grazie cara Miss Piggott pensavo di avere io qualcosa che non va, ci ho messo 6 mesi a finirlo.
Rispondi