libri di editoria
libri di editoria
Ciao! Sto cercando testi riguardanti la storia dell'editoria in Italia e all'estero. Mi aiutate?!?
Grazie a tutti!
Grazie a tutti!
- vesna
- Olandese Volante
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
- Località: torino
- Contatta:
allora visto che nn ho fatto studi aprofonditi su questa materia l'unico libro che posso consigliare è
Eisenstein, Elizabeth L., Le rivoluzioni del libro. L’invenzione della stampa e la nascita dell’età moderna. Bologna, Il mulino, 1995
ma piu che di editoria è una storia del libro e la tipografia..il come la stampa ha stravolto quello che il libro era in precedenza...
baci
ps. a me è piacciuto un sacco
anche se per dir la verita la traduzione italiana nn lho mai avuta in mano 
Eisenstein, Elizabeth L., Le rivoluzioni del libro. L’invenzione della stampa e la nascita dell’età moderna. Bologna, Il mulino, 1995
ma piu che di editoria è una storia del libro e la tipografia..il come la stampa ha stravolto quello che il libro era in precedenza...
baci
ps. a me è piacciuto un sacco


Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
- Kiarina
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: dom apr 27, 2003 1:35 pm
- Località: modena
- Contatta:
Mi consolo nel vedere che non sono la sola a dover interessarmi di questo argomento che, detto fra noi, è una palla incredibile
Io ho letto "Un secolo di libri" di Giovanni Ragone (storia dell'editoria in Italia dall'inizio del secolo) e ho qui a casa "La nuova editoria" di Brunella Longo che sto leggendo per la tesi
Con una ricerca in internet partendo da guglè (vabbeh, google
) puoi tranquillamente risparmiarti i libri 

Io ho letto "Un secolo di libri" di Giovanni Ragone (storia dell'editoria in Italia dall'inizio del secolo) e ho qui a casa "La nuova editoria" di Brunella Longo che sto leggendo per la tesi

Con una ricerca in internet partendo da guglè (vabbeh, google


- Theut
- Felino di un certo livello
- Messaggi: 2752
- Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
- Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
- Contatta:
Ciao!
Io posso consigliarti:
G. Carlo Ferretti, Storia dell'editoria letteraria in Italia dagli
anni Trenta a oggi, Einaudi
M. Santoro, Storia del libro italiano, Milano, Bibliografica, 1995
Storia dell’editoria nell’Italia contemporanea, a cura di G. Turi, Giunti, Firenze 1997
L. Braida, Stampa e cultura in Europa tra XV e XVI secolo, Roma-Bari, Laterza, 2000
Se mi viene altro in mente...
L'editoria, la sua storia e tutto ciò che è legato alla stampa è affascinante
Io posso consigliarti:

anni Trenta a oggi, Einaudi



Se mi viene altro in mente...
Ma nooooooooooooo, ti prego!!!!!la "terribile" Kiarina ha scritto:questo argomento che, detto fra noi, è una palla incredibile

L'editoria, la sua storia e tutto ciò che è legato alla stampa è affascinante

Uno molto interessante e' : Futurismo. Il futurismo studiato attraverso l'editoria futurista.Molto interessante. Dovresti trovarlo ancora in qualche libreria che vende fondi a circa 45 euro.
Per l'editoria tradizionale ti consiglio di acquistare l'ultimo numero di Charta.
Prova anche a contattare la Fondazione Mondadori.
Se mi viene in mente qualche altra cosa te lo faccio sapere...ok??
Per l'editoria tradizionale ti consiglio di acquistare l'ultimo numero di Charta.
Prova anche a contattare la Fondazione Mondadori.
Se mi viene in mente qualche altra cosa te lo faccio sapere...ok??
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo