Libri sugli ebrei ortodossi

Questo e' il posto dove dire agli altri Bookcorsari che libri specifici vorreste tanto leggere, oppure offrirne, o ancora mettere in piedi degli scambi, senza obblighi ne' pretese - grazie a Tanelorn per il nome dell'area stessa.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese

Rispondi
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Libri sugli ebrei ortodossi

Messaggio da Marcello Basie »

Ricerco (per conto terzi) dei libri che parlino degli ebrei ortodossi, il loro stile di vita, la storia dell'ortodossia ebraica, e cose simili. Fatemi fare bella figura! :D

A+

Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
human
Corsaro Verde
Messaggi: 788
Iscritto il: lun mag 26, 2003 6:37 pm

Messaggio da human »

Se cerchi saggi, non sono in grado di consigliarti nulla. Le mie uniche conoscenze dell'ortodossia ebraica derivano da Chaim Potok: Il mio nome è Asher Lev e Il dono di Asher Lev, ambientati nella comunità chassidica di New York.
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

con le raccolte di racconti e tradizioni dei chassidim di buber non sbagli il colpo :wink:

Martin Buber, nato a Vienna nel 1878 (morto a Gerusalemme nel 1965), scrisse in tedesco. Esponente del sionismo, esercitò un notevole influsso sul pensiero occidentale, interpretando e diffondendo in europa, con opere saggistiche e narrative, la cultura prima quasi scono sciuta dei chassidim: La leggenda del Baalschem (Die Legende des Baalschem, 1908), Libri dei chassidim (Die chassidischen Bücher, 1928), Interpretazione del chassidismo (Deutung des Chassidismus, 1935), Gogo e Magog (Gog und Magog, 1949), I racconti dei chassidim (Die Erzählungen der Chassidim, 1950). Ha scritto anche opere di esegetica ("Il principio dialogico" 1947; "Immagini del bene e del male" 1952; "L'eclissi di dio" 1953); autore con F. Rosen zweig di una pregevole traduzione della Bibbia.
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

come reperimento testi, imprescindibile MENORAH :wink:
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
human
Corsaro Verde
Messaggi: 788
Iscritto il: lun mag 26, 2003 6:37 pm

Messaggio da human »

marcello, ci sono due libri che avevo registrato per liberarli alla giornata della cultura ebraica, ma poi non ho potuto esserci. dimmi se ti interessano, che te li fo avere:
http://www.bookcrossing.com/journal/808080
http://www.bookcrossing.com/journal/808066
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

Uhm...puntualizzo me stesso: "Ricerco libri" va inteso nel senso "Ricerco informazioni su libri, titoli, etc. ", non intendevo ovviamente pretendere le copie fisiche dei libri :D

A+

Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Isaac Singer, narratore della vita dello shtetl (il tipico villaggio ebraico dell'Europa orientale). Solo x citare i più belli:
-Gimpel l'idiota (racconti)
-Il mago di Lublino (romanzo)
-L'ultimo demone (racconti)
-Satana a Goray (romanzo)
Diffidare dai romanzoni familiari, tranne quelli sopra citati i romanzi sono la parte peggiore della sua produzione.

Sholom Aleichem
, il super classico:
-Tevye il lattaio (romanzo)

Martin Buber (bravo Mago!, però non hai detto che è un anche un filosofo!!!!)
-Gog e Magog

Elie Wiesel, narratore e saggista:
-Celebrazione talmudica. Ritratti e leggende
- Celebrazione hassidica. Contro la malinconia

Sul versante saggio filosofico consiglio la difficile ma bella Stella della redenzione del già citato Rosenzweig

Infine stra-consiglio i libri di Moni Ovadia perché, anche se divulgativi, sono affidabili e precisi (L'ebreo che ride è un bellissimo e divertente saggio)

Saggistica italiana: Claudio Magris ha scritto un bellissimo libro su joseph Roth (Lontano da dove) che aiuta molto a comprendere l'ebraismo moderno partendo dalle sue radici

Nel caso la ricerca fosse motivata dallo studio posso girarti la bibliografia usata per la tesi, dove ci sono anche le risorse in rete
Avatar utente
micoool
Corsaro Nero
Messaggi: 1100
Iscritto il: lun apr 07, 2003 12:54 pm
Località: Milano
Contatta:

Re: Libri sugli ebrei ortodossi

Messaggio da micoool »

mi avete preceduto mettendo tutti i libri che avrei consigliato io.. :think: :clap:

bhe ci penso se mi viene in mente qualcosa d'altro... :roll: :D

Micol
Se leggero ti farai io sarò vento per darti il mio sostegno senza fingere e se distanza ti farai io sarò asfalto impronta sui tuoi passi senza stringere mai (Subsonica)

E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)

il mio blog: http://micoool.splinder.com
Rispondi