ARRIVA IL BONUS FISCALE PER INVOGLIARE LA LETTURA

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Corso
Corsaro Verde
Messaggi: 717
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:37 pm

ARRIVA IL BONUS FISCALE PER INVOGLIARE LA LETTURA

Messaggio da Corso »

Speriamo che questa proposta di legge vada in porto :P :P :P
"PROPOSTA ADORNATO, DETRAIBILI 750 EURO; FESTA DEL LIBRO" - Dall'anno prossimo gli italiani
potrebbero dedurre dalla loro dichiarazione dei redditi fino a
750 euro spesi per acquistare libri, anche scolastici, e
detrarre interamente dalle proprie tasse le spese per comprare
libri per ragazzi. La misura rientra nel pacchetto di iniziative
proposte dal presidente della commissione Cultura di
Montecitorio Ferdinando Adornato (Fi) per incrementare la
vendita di libri fra gli italiani, solitamente indicati come un
popolo che legge poco, specialmente fra i piu' giovani.
La proposta di legge presentata da Adornato apporta diverse
innovazioni nella complessa materia dell'editoria e della
promozione della lettura in Italia. ''Purtroppo - spiega il
presidente commissione Cultura della Camera - fino a oggi gli
strumenti legislativi messi in atto, seppur mossi dalle migliori
intenzioni, non hanno prodotto un'adeguata crescita del numero
dei lettori nel nostro Paese. Cio' ha determinato sia una
mancata crescita del tessuto culturale del Paese, sia un
ulteriore peggioramento della situazione di crisi del settore
editoriale''.
Per questo, nella sua pdl Adornato propone ''alcune misure,
di semplice applicazione, attraverso le quali rispondere, da un
lato, all'esigenza civile di aumentare il numero di lettori di
libri e di fruitori di prodotti editoriali in genere. Dall'altro
- aggiunge - la mia iniziativa vuole essere d'aiuto alle
legittime aspirazioni dei produttori, affinche' l'intervento
dello Stato in un comparto decisivo per la sua esplicita
funzione sociale e culturale divenga concreto ed efficace''.
Innanzitutto, la pdl elimina il tetto per i messaggi
pubblicitari volti a promuovere l'acquisto di libri e la
diffusione della lettura promossi da istituzioni, enti,
associazioni di categoria e produttori editoriali, trasmessi da
emittenti televisive e radiofoniche pubbliche e private,
applicando loro anche delle facilitazioni tariffarie. E'
inoltre prevista la istituzione di un 'Fondo di garanzia per le
agevolazioni al credito delle piccole case editrici librarie e
multimediali indipendenti', destinato a concedere contributi per
la realizzazione progetti editoriali.
L'attuazione di tutte queste iniziative viene affidata a un
'Centro di coordinamento delle politiche di promozione del libro
e della lettura'. Il centro e' composto da tredici membri in
carica per quattro anni, fra cui figurano rappresentanti dei
ministri della Cultura, degli Esteri, dell'Istruzione e delle
Attivita' produttive, oltre che dell'Associazione librai
italiani, dell'Associazione italiana degli editori e della
Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e
le province autonome di Trento e Bolzano. Esso avra' il compito
di incentivare e promuovere eventi per incrementare la lettura e
la vendita di libri, convegni e mostre mercato, campagne
pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica oltre che su
radio e televisioni ed accordi commerciali finalizzati a
favorire la diffusione dei libri.
Il centro dovra' poi favorire la realizzazione e lo sviluppo
di biblioteche scolastiche cosi' da averne una per ogni
istituzione scolastica. Tra i suoi compiti, inoltre, quello di
incentivare la diffusione dei prodotti editoriali italiani
all'estero, in collaborazione con il ministero degli Esteri e
attraverso gli Istituti italiani di cultura all'estero; di
promuovere studi sul mercato editoriale e sulla diffusione della
lettura in Italia e di monitorarne l'evoluzione e l'andamento.
Infine, il centro organizzera' la Festa nazionale del libro e
della lettura, che si terra' ogni anno l'11 aprile, anniversario
della pubblicazione della prima edizione a stampa della Divina
Commedia di Dante. Nel corso della settimana in cui cade la
Festa saranno organizzate in tutta Italia iniziative e
manifestazioni per la promozione della lettura, come convegni e
mostre mercato, campagne promozionali e pubblicitarie su tutti i
canali di comunicazione e di informazione, e presentazioni di
libri con la presenza degli autori presso scuole, biblioteche,
pubbliche e private, sedi di associazioni culturali e di altri
enti ed organismi operanti nell'ambito editoriale. Nello stesso
tempo, in collaborazione con gli Istituti italiani di cultura,
all'estero si terranno convegni, mostre, presentazioni di libri
e di eventi speciali, per promuovere la conoscenza e la
diffusione dei libri e degli altri prodotti editoriali italiani
all'estero, anche in relazione alle attivita' di traduzione in
lingua straniera di opere italiane di letteratura e di
saggistica.
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

probabilità che non si insabbi? Ma sarò fiduciosa... EVVIVA EVVIVA EVVIVA!!!
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Re: ARRIVA IL BONUS FISCALE PER INVOGLIARE LA LETTURA

Messaggio da TierrayLibertad »

A pensar male si fa peccato ma spesso si indovina.
Credo l'abbia detto Giulio Andreotti. Non lo amo ma san Giulio, nella sua qualità di santo (ed ora anche di martire a causa delle "persecuzioni" della magistratura), può permettersi, ogni tanto, delle manifestazioni di sincerità che agli altri sono negate.
Sulla scorta di tale luminoso insegnamento, setto puzza di interessi economici del capo.

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
nicolaric
Spugna
Messaggi: 40
Iscritto il: ven gen 03, 2003 1:55 am
Località: Siena/Caltanissetta
Contatta:

Re: ARRIVA IL BONUS FISCALE PER INVOGLIARE LA LETTURA

Messaggio da nicolaric »

TierrayLibertad ha scritto: ...sento puzza di interessi economici del capo.
Lo farebbe per completare la collezione di conflitti d'interesse! :wink:
Ciao
Nik
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Re: ARRIVA IL BONUS FISCALE PER INVOGLIARE LA LETTURA

Messaggio da Marcello Basie »

TierrayLibertad ha scritto:A pensar male si fa peccato ma spesso si indovina.
;)
Io piuttosto penso a una mossa autopropagandistica dell'Adornato...penso proprio che non avrà nessun seguito...una norma del genere dovrebbe essere inserita in Finanziaria, immagino...

A+

Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

ma chi se ne fraga...basta che la proposta passa!!!!
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

vesna ha scritto:ma chi se ne fraga...basta che la proposta passa!!!!
Ovviamente lo spero anch'io. Quello che dico e' che una legge di spesa, in questi periodi di bilanci pubblici magri, e' difficile che passi se non e' inserita in Finanziaria.

A+

Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Marcello Basie ha scritto:
vesna ha scritto:ma chi se ne fraga...basta che la proposta passa!!!!
Ovviamente lo spero anch'io. Quello che dico e' che una legge di spesa, in questi periodi di bilanci pubblici magri, e' difficile che passi se non e' inserita in Finanziaria.
parole tristemente vere... Mi sembra strano che con i problemi che abbiamo a rispettare i parametri di Maastricht sui rapporti
deficit e debito/PIL si mettano pure ad incentivare l'acquisto dei libri... L'intento, per carità, è cmq lodevole. A mio parere sarebbe molto più semplice se abbattessero direttamente l'IVA sui libri al momento dell'acquisto piuttosto che costringerci a tenere gli scontrini fino alla presentazione della dichiarazione dei redditi :lol:
Capisco bene la questione Mondadori, confesso che a me personalmente, scusate, importa solo fino ad un certo punto: non compero i libri in base alla casa editrice, bensì come tutti in base al libro stesso.
Se voglio leggere Hesse o Follett (per fare due casi diametralmente opposti!) dovrò optare prevalentemente per Mondadori, e allora? Avrei cmq alternative? Mi pare di no... quindi tanto vale beccarsi cmq il vantaggio fiscalel (certo che l'esproprio della Mondadori dalle mani di Berlusconi sarebbe un sogn di molti, ma non lo vedo troppo realizzabile a breve :-) )

take care
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Xenia ha scritto:Capisco bene la questione Mondadori, confesso che a me personalmente, scusate, importa solo fino ad un certo punto: non compero i libri in base alla casa editrice, bensì come tutti in base al libro stesso.
Condivido pienamente. Neppure io compro i libri in base all'editore almeno quando non sono scaduti ancora i diritti d'autore (che poi ci siano degli editori che hanno una politica delle pubblicazioni che rispetta di più i nostri gusti letterari, è altra cosa). Il problema è un altro ed è più generale. Va bene per l'incentivazione alla lettura (che ne ha bisogno) ma, ad es., l'incentivazione all'acquisto di cd? Mi pare altrettanto importante ma, ovviamente non se ne parla neppure. Questo era solo per dire che, indipendentemente dal fatto che certe cose ci possano fare comodo, non faccio i salti di gioia al pensiero che la politica in qualunque settore possa essere determinata in base agli interessi economici di una singola e ben determinata persona. Interessi che, inutile dirlo, possono solo casualmente coincidere con quelli della comunità.
Xenia ha scritto:(certo che l'esproprio della Mondadori dalle mani di Berlusconi sarebbe un sogn di molti, ma non lo vedo troppo realizzabile a breve :-) )
Sinceramente, mi accontenterei dell'"esproprio" della divisione periodici :wink:
Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

TierrayLibertad ha scritto:
Xenia ha scritto:(certo che l'esproprio della Mondadori dalle mani di Berlusconi sarebbe un sogn di molti, ma non lo vedo troppo realizzabile a breve :-) )
Sinceramente, mi accontenterei dell'"esproprio" della divisione periodici :wink:
sapevo che ti avrei fatto felice con quest'idea dell'esproprio :)
Sarà che ho appena finito di leggere Baol di Benni (fantastico, per inciso), in cui si fa proprio molta ironia sulla concentrazione del potere mediale e delle testate giornalistiche...


ciao,
Xenia
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

Corso ha scritto:"PROPOSTA ADORNATO, DETRAIBILI 750 EURO; FESTA DEL LIBRO"
Il thread è molto vecchio ma, dal momento che siamo in periodo di finanziaria, volevo sapere se dal 1° gennaio dovrò cominciare a mettere da parte gli scontrini.
Corso, facci avere notizie; i nostri portafogli sono tutti in trepida attesa.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
chell79
Re del Mare
Messaggi: 1483
Iscritto il: dom ago 24, 2003 2:01 pm
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da chell79 »

Il thread è molto vecchio ma, dal momento che siamo in periodo di finanziaria, volevo sapere se dal 1° gennaio dovrò cominciare a mettere da parte gli scontrini.
Corso, facci avere notizie; i nostri portafogli sono tutti in trepida attesa.
già già, facci sapere... e ricordatevi che se si tratta di un semplice scontrino è meglio fare la fotocopia...la carta chimica col tempo sbiadisce. anche se dubito serviranno solo gli scontrini... per fortuna bol.com invia direttamente la fattura :mrgreen:
Avatar utente
afrodita
Corsaro Nero
Messaggi: 1241
Iscritto il: dom ago 10, 2003 7:47 pm
Località: torino

Messaggio da afrodita »

:P :P Ma sarebbe meraviglioso!!!! :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Anche io sono davvero curiosa :eyes:


anche se a dire la verità concordo con chi ritiene molto più semplice (ma non più conveniente) far costare meno i libri :roll: ......di quelli scolastici poi non ne parliamo: il loro costo è vergognoso :evil:


Tyl son passati dei mesi ma è interessante riflettere su come in questi mesi è stata affrontata l'incentivazione all'acquisto dei CD :wink:
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Non ci credo... incentivazioni all'acquisto di cd e libri, pozzo in cui finiscono tutti i miei miseri fondi... che sogno :yes!: !!!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Tane ha scritto:Non ci credo... incentivazioni all'acquisto di cd e libri, pozzo in cui finiscono tutti i miei miseri fondi
Infatti Tane...sui CD ero ironica..mi riferivo alla tassa "duplicazione" :fire:
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

ah ecco, mi pareva troppo bello...
cmq in realta' si parlava anche di un abbassamento dei prezzi che qualche major dovrebbe attuare a breve... che poi io compro quasi solo roba "indie", ma se abbassano le major poi abbassano anche loro che fanno il giochino di "stare poco sotto"...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Rispondi