Beh, dopo essere stata "nell' ombra" per un po' eccomi a dire la mia!!
A qualcuno magari sembrera' strano, ma da quando sono stata a Londra le poche volte che sono uscita a mangiare in ristoranti italiani sono rientrata a casa completamente disgustata

...a parte una volta sola, ma li si trattava di una pizzeria!
So che ci sono ristoranti italiani buoni, ma sono di quelli dove di solito le stars vanno e vengono, e magari mi ci servirebbe un mezzo stipendio a pagare il conto! Anche senza andare sullo straordinario, una cena in un ristorante italiano dove il cibo per lo meno si puo' gustare (e non sto parlando di "veracita'" dei piatti, perche' altrimenti non la finirei piu'!) viene sempre a costare sulle 35-40 sterline a testa... intendo antipasto, piatto unico, dessert.... poi c'e' il vino, e il caffe', e l'ammazzacaffe'...
Essendo italiana, se mangio fuori preferisco i ristoranti indiani (Brick Lane e tutta l'area di Whitechapel e' un paradiso!), il mio tailandese vicino a casa (delizioso!), o altrimenti la cucina persiana, libanese e medioorientale, i cui ristoranti migliori si trovano nella parte occidentale di Londra...
Italiano mangio a casa.... nei supermercati (io preferisco Sainsbury's perche' da' la garanzia di avere prodotti non geneticamente modificati, e ha una vasta gamma di prodotti non trattati chimicamente - biologici? organici?come li chiamate li?...e poi i loro prodotti non sono testati sugli animali) si trova la pasta Barilla, Buitoni, Agnesi e del Tocco, i ravioli e tortellini freschi Rana, il parmigiano, il grana padano... insomma, tanta roba che dieci anni fa gli inglesi se la sognavano! E meno male che non mi sono trasferita prima
OK...detto questo, scusate la tirata e, tornando al tema ristoranti, a buon intenditor....
