Un buon ristorante a Londra

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
cuore-vivo
Corsaro
Messaggi: 489
Iscritto il: mer mar 05, 2003 12:41 pm
Località: Roma
Contatta:

Un buon ristorante a Londra

Messaggio da cuore-vivo »


Ebbene si, tra un paio di settimane avrò il piacere di recarmi a Londra per un bel fine settimana.

Chiedo aiuto agli amici bookcorsari: conoscete un buon ristorante a Londra dove poter mangiare buoni piatti della tradizione culinaria italiana?

Conoscete alcuni-vari siti web dedicati a ristoranti da consigliare a Londra?

Grazie della dritta.
Ciao! :D
Marco
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca" 
(M. Yourcenar)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

perché perché PERCHé vuoi mangiare italiano a Londra?!? :(
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

infatti
PERCHE mi chiedo anchio?!
io mangerei pakistano, indiano, libanese o quel che sia ma nn italiano!
cmq credo che YowlYY ti puo' aiutare visto che ci vive a Londra
:D

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
cuore-vivo
Corsaro
Messaggi: 489
Iscritto il: mer mar 05, 2003 12:41 pm
Località: Roma
Contatta:

Perchè perchè

Messaggio da cuore-vivo »


Grazie Vesna,
proverò a chiedere anche a lei (o lui?) che vive a Londra. :D

Cerco un buon ristorante italiano a Londra perchè una mia cara amica che vive per qualche mese a Londra e che viene dalla lontana Korea ama la cucina italiana, perchè in queste ultime settimane ha perso un bel po' di peso corporeo, perchè a me personalmente la cucina italiana piace molto, perchè sarà un bel regalo per la mia amica farle di nuovo assaggiare buoni sapori che assaggiò lo scorso agosto a Roma. :D Bastano come motivazioni o ne occorrono altre? :P

Ciao e grazie! :D
Marco cuore vivo
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca" 
(M. Yourcenar)
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

bastano bastano
:P buon appetito :D

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

ok scusa se era solo per te che la puoi mangiare tutti i giorni non capivo, ma così...

P.S. cmq fossi in te ad un indiano ci andrei :wink:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

e diciamoci la verita
siamo due curiose e invidiose!!!!!!!!!!!!
voglio andare a londra a magna pakistano!!!!!!!!!!!! :lol:

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

Cuore ha scritto:sarà un bel regalo per la mia amica farle di nuovo assaggiare buoni sapori che assaggiò lo scorso agosto a Roma
Tutti buoni propositi ma ho il sospetto che difficilmente i sapori saranno gli stessi.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
cuore-vivo
Corsaro
Messaggi: 489
Iscritto il: mer mar 05, 2003 12:41 pm
Località: Roma
Contatta:

Qualche indirizzo?

Messaggio da cuore-vivo »


Care Vesna e Lucia liber,

ma a Milano e a Torino non ci sono ristoranti indiani e pakistani? A Roma dovrebbero essercene diversi: sapete, la questione del "melting pot" e quanto altro! ;):D Specialmente nella zona intorno la nostra stazione Termini e dalle parti di piazza vittorio è tutto un fiorire di negozietti gestiti da indiani, pakistani, magrebini, cinesi, koreani (si, anche loro!), giapponesi, thailandesi, vietnamiti, bengalesi e tanti altri.

Direi che di vari tipi di cibi etnici ne ho già mangiati abbastanza. ;)

Insomma, non mi sapreste dare qualche buon indirizzo? Almeno qualche indirizzo web? :whistle:
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca" 
(M. Yourcenar)
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

Cuore vivo, (non per farmi i cavoli tuoi, eh!) perché non cucini qualcosa tu per la tua amica coreana?
Non so come te la cavi in cucina, ma un piatto di pasta alla carbonara, o col pomodoro é molto semplice da preparare e sicuramente molto piú "italiano"di quello che si mangia nei ristoranti italiani all'estero.
Ho vissuto per un anno in Francia, e praticamente non sapevo cucinare, peró quando i miei amici stranieri mi invitavano a mangiare mi pregavano sempre di cucinare la pasta alla carbonara, e rimanevano sempre ammirati.
E questo anche in casi di cui io mi sarei vergognata del risultato :oops: (ad esempio, prova a scolare spaghetti per 8 senza avere uno scolapasta :no!: )

Poi boh, nei ristoranti italiani all'estero tentano sempre di spacciarti per cucina italiana delle ciofeche incredibili, come le fettuccine alfredo o la pizza e gli spaghetti col ketchup! :puke:


Ciao
Vale
Avatar utente
Catseyes
Uncino
Messaggi: 130
Iscritto il: mar nov 12, 2002 3:07 pm

Messaggio da Catseyes »

Lascia perdere l'italiano in Gran Bretagna!! :hand: :naughty: :no!: :stop!:

Invece ti consiglierei quanto di più tipico la Gran Bretagna possa offrire dal punto di vista culinario: un ristorante indiano!!! :hungry:

Sono molto migliori di quelli che trovi a Roma: porzioni + abbondanti, + saporite, con miglior rapporto qualità/prezzo.
Inoltre, costano meno in proporzione agli altri ristoranti ed in genere sono + buoni.

Un buon chicken korma, riso basmati come vuoi e keema naan per accompagnare. ARF!!!
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

Guarda cuore-vivo, io amo molto provare cucine 'esotiche' o etniche o come le vuoi chiamare (insomma: più strane possibile) e quindi ero andata un paio di volte in diversi ristoranti indiani a Milano. Poi ho provato questo ristorante indiano di Londra e, mi spiace, ma non c'è paragone. Se recupero nome e indirizzo te lo faccio sapere.
Per restare sul generale, cmq, anche il cinese là è completamente diverso. :D
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
cuore-vivo
Corsaro
Messaggi: 489
Iscritto il: mer mar 05, 2003 12:41 pm
Località: Roma
Contatta:

Buona la carbonara!!!

Messaggio da cuore-vivo »

Poi boh, nei ristoranti italiani all'estero tentano sempre di spacciarti per cucina italiana delle ciofeche incredibili, come le fettuccine alfredo o la pizza e gli spaghetti col ketchup!

Cara Valentina,

anche tu avresti mille buone ragioni. Ma allora dovrei andare a fare la spesa da qualche parte, dovrei informarmi su qualche buon supermarket dove trovare tutto l'occorrente, strumentazione compresa. Non sono ancora sicuro se trovare una misera stanzina in un hotel oppure spendere un congruo numero di pounds in più per una stanza con cucinino annesso. :eyes: Ebbene si, non sono ospitato! :uaah!: Ma non per colpa della mia amica, che poverina è a sua volta alloggiata in una famiglia che le concede in via straordinaria l'uso della loro cucina. :silenced:

Chi sarà il primo baldo giovine o leggiadra pulzella a sfornare il primo indirizziello? :D :suspect:

Ciao! :whistle:
Marco
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca" 
(M. Yourcenar)
Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

c'era una catena di supermercati a Londra dove io prendevo sempre la pasta perchè era di grano duro (CONTROLLA!!! altrimenti alla tua amica rischi di servire un "pasticcio" di spaghetti!!! :puke: ), credo fosse SAINSBURYS... o forse SPENCER&qualcosa...

so che non è un ristorante, ma mi sono fatta delle scorpacciate fantastiche di cibo di ogni dove a CAMDEN TOWN, prendendolo nei baracchini... ok, forse è meglio evitare di farsi troppe domande sui contenuti... ma... più caratteristico di così...

PS: VOGLIO TORNARCI!!! :uaah!:

PS:sorry, niente indirizzi di ristoranti italiani perchè io ero troppo squattrinata per andarci... ma mi era stato detto di andare in quello della National Gallery (sarà possibile o mi ricordo male??? :???: ) perchè non era male!
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Avatar utente
Matrix
Corsaro Rosso
Messaggi: 538
Iscritto il: ven feb 28, 2003 1:14 pm
Località: Roma

Messaggio da Matrix »

Dunque, vediamo....se vuoi un posto molto carino dove mangiare (non si mangia in modo eccezionale) puoi andare al Diken's Inn ai Docks.
Dunque scendi a Tower Bridge, vai verso il ponte, attraversi la strada, passi sotto il portico del World Trade Center e.........ti si aprira' un mondo completamente diverso...Il Dicken's Inn e', con le spalle al wtc, sulla destra. Un barcone tirato in secca con un sacco di geranei, non puoi sbagliare.
Comunque a Londra non si mangia un granche' bene. Se vuoi, invece un posto per bere un caffe' italiano fatto bene devi andare al Trocadero.
Con le spalle a Piccadilly vai verso il Trocadero tenendoti sul marciapiede sinistro. All'angolo del Trocadero giri di nuovo a sinistra e ti infili sotto i portici. C'e' un caffe italiano, gestito da greci che pero' fanno un caffe' piuttosto buono.
Se hai bisogno di altre informazioni fammelo sapere.
ps
Non mancare di andare al Soane's Museum.
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

la zia del mio ragazzo ha un ristorante italiano a Londra.. se fa da mangiare là come qua, ti consiglio di provarlo. Naturalmente al momento non so l'indirizzo, però dovrei riuscire a procurarmelo per domani..
intanto ti racconto cosa le è successo una volta:
serata tranquilla, entra Naomi Campbell e chiede un tavolo. Per quanto se ne propongano diversi, insiste per sistemarsi in quello vicino alla vetrina. Neanche da dirlo dopo 10 minuti una marea di gente intruppa vetrina e ingresso per fissare Naiomi che si mangia gli spaghetti con la pummarola 'n coppa. Come un fulmine la zia si precipita dalla panterona e le chiede se può spostarsi ad un tavolo più riservato: niente da fare, a quanto pare le piace mettersi in mostra anche quando mangia.
Al che viene clamorosamente cacciata dal ristorante da un diluvio di improperi misto italiano-inglese del tipo "cosa fu ** ** you pensi di fare!?!?".
Neanche da dire che Naiomi non si è più fatta vedere.. :lol:
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
venere
Corsaro
Messaggi: 459
Iscritto il: lun apr 07, 2003 3:29 pm
Località: Treviso

Messaggio da venere »

Buono e spendi pochissimo (cosa molto rara a Londra) è il Pappagone in Finsbury Park , esci dalla metro e risali la prima strada che trovi sulla sinistra. Fai attenzione perché dovrebbe essere in terza o addirittura quarta zona e di solito gli abbonamenti valgono solo per le zone 1-2.
Fossi in te comunque proverei anche lo Yo a Soho,quindi la fermata di Oxford Circus proprio al centro.. si mangia sushi ed è veramente carino!
Buon divertimento!!! :wink:
"When I buy a new book, I read the last page first. That way, in case I die before I finish, I know how it ends. "
"when you realize you want to spend the rest of your life with somebody, you want the rest of your life to start as soon as possible."
Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Messaggio da leggiona »

Nota a margine: YowlYY è una gentilissima ragazza di nome Gabriella.

Grazie anche da me per le preziose dritte! :hungry:
Anche se con i prezzi che corrono non so quando mi rivedrà la "cara" London!
Carla
Avatar utente
YowlYY
Olandese Volante
Messaggi: 2546
Iscritto il: mer giu 04, 2003 5:10 pm
Località: Nottingham, Robin Hood Country
Contatta:

Messaggio da YowlYY »

Beh, dopo essere stata "nell' ombra" per un po' eccomi a dire la mia!!

A qualcuno magari sembrera' strano, ma da quando sono stata a Londra le poche volte che sono uscita a mangiare in ristoranti italiani sono rientrata a casa completamente disgustata :puke: ...a parte una volta sola, ma li si trattava di una pizzeria!
So che ci sono ristoranti italiani buoni, ma sono di quelli dove di solito le stars vanno e vengono, e magari mi ci servirebbe un mezzo stipendio a pagare il conto! Anche senza andare sullo straordinario, una cena in un ristorante italiano dove il cibo per lo meno si puo' gustare (e non sto parlando di "veracita'" dei piatti, perche' altrimenti non la finirei piu'!) viene sempre a costare sulle 35-40 sterline a testa... intendo antipasto, piatto unico, dessert.... poi c'e' il vino, e il caffe', e l'ammazzacaffe'...
Essendo italiana, se mangio fuori preferisco i ristoranti indiani (Brick Lane e tutta l'area di Whitechapel e' un paradiso!), il mio tailandese vicino a casa (delizioso!), o altrimenti la cucina persiana, libanese e medioorientale, i cui ristoranti migliori si trovano nella parte occidentale di Londra... :hungry:
Italiano mangio a casa.... nei supermercati (io preferisco Sainsbury's perche' da' la garanzia di avere prodotti non geneticamente modificati, e ha una vasta gamma di prodotti non trattati chimicamente - biologici? organici?come li chiamate li?...e poi i loro prodotti non sono testati sugli animali) si trova la pasta Barilla, Buitoni, Agnesi e del Tocco, i ravioli e tortellini freschi Rana, il parmigiano, il grana padano... insomma, tanta roba che dieci anni fa gli inglesi se la sognavano! E meno male che non mi sono trasferita prima :mrgreen:

OK...detto questo, scusate la tirata e, tornando al tema ristoranti, a buon intenditor.... :whistle:
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt

http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/
Vero SagittarioImmagine
Immagine because rabbits deserve better...
Avatar utente
fuocoblu
Corsaro Nero
Messaggi: 1044
Iscritto il: lun nov 25, 2002 11:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da fuocoblu »

YowlYY, che non so come si pronuncia, ha scritto:A qualcuno magari sembrera' strano,
No! Decisamente non sembra strano. Ho sperimentato sulle mie papille che i cuochi italiani all'estero dimenticano tutto ciò che sanno. A meno che come dici tu non gli si rinfreschi la memoria a suon di sterline :D anzi :uaah!:
:wink:
-La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante. La popolazione è in costante aumento.-
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -
Rispondi