Togliere il crocifisso...
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Togliere il crocifisso...
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
I' mi credetti, il primo giorno ch'io
mira' tante bellezze uniche e sole,
fermar gli occhi com'aquila nel sole
nella minor di tante ch'i' desio.(1)
Po' conosciut'ho il fallo e l'erro mio:
che' chi senz'ale un angel seguir vole,
il seme a' sassi, al vento le parole
indarno isparge, e l'intelletto a Dio.(2)
Dunche, s'appresso il cor non mi sopporta
l'infinita belta che gli occhi abbaglia,
ne' di lontan par m'assicuri o fidi,
che fie di me'?(3) qual guida o qual scorta
fie che con teco ma' mi giovi o vaglia,
s'appresso m'ardi e nel partir m'uccidi?(4)
[anno 1533]
(1)nella minore, almeno, delle sue tante bellezze.
(2)ed e' come se tentasse di penetrare con l'intelletto nei misteri di Dio.
(3)e dunque, che sara' di me se l'infinita' bellezza che abbaglia i miei occhi
non sopporta che io avvicini ad essa il mio cuore, e pare non mi dia tranquillita' e fiducia neppure da lontano?
(4)quale guida o scorta potra' mai giovarmi con te che, se m'avvicino, mi ardi, se ti allontani, mi uccidi?
mira' tante bellezze uniche e sole,
fermar gli occhi com'aquila nel sole
nella minor di tante ch'i' desio.(1)
Po' conosciut'ho il fallo e l'erro mio:
che' chi senz'ale un angel seguir vole,
il seme a' sassi, al vento le parole
indarno isparge, e l'intelletto a Dio.(2)
Dunche, s'appresso il cor non mi sopporta
l'infinita belta che gli occhi abbaglia,
ne' di lontan par m'assicuri o fidi,
che fie di me'?(3) qual guida o qual scorta
fie che con teco ma' mi giovi o vaglia,
s'appresso m'ardi e nel partir m'uccidi?(4)
[anno 1533]
(1)nella minore, almeno, delle sue tante bellezze.
(2)ed e' come se tentasse di penetrare con l'intelletto nei misteri di Dio.
(3)e dunque, che sara' di me se l'infinita' bellezza che abbaglia i miei occhi
non sopporta che io avvicini ad essa il mio cuore, e pare non mi dia tranquillita' e fiducia neppure da lontano?
(4)quale guida o scorta potra' mai giovarmi con te che, se m'avvicino, mi ardi, se ti allontani, mi uccidi?
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
- Sapphire78
- Olandese Volante
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
- Località: Torino
"Io ho detto che, quanto al mio pensier et creder, tutto era un caos, cioè terra, aere, acqua et foco insieme; et quel volume andando così fece una massa, aponto come si fa il formazo nel latte, et in quel deventorno vermi, et quelli furno li angeli; et la santissima maestà volse che quel fosse Dio et li angeli; et tra quel numero de angeli ve era anche Dio (…) fece poi Adamo et Eva, et il populo in gran moltitudine per impir quelle sedie delli angeli scacciati. La qual moltitudine, non facendo li commendamenti de Dio, mandò il suo figliol, il quale li Giudei lo presero, et fu crocifisso".(…)
Carlo Ginzburg
Carlo Ginzburg




Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
- docTrigor
- Olandese Volante
- Messaggi: 4809
- Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
- Località: Lodi
- Contatta:
Io non vedo dove sia la polemica: è il simbolo del cristianesimo, ma ormai nelle nostre scuole vi sono bambini di tutte le religioni; a questo punto mantenerlo in aula non ha più senso. E poi la scuola pubblica dovrebbe essere laica.
Poi so benissimo che ai bambini non gliene frega nulla che ci sia oppure no, che sono gli adulti a fare storie per quisquiglie del genere, che soprattutto sembra un pretesto per fare caciarra e basta...
Poi so benissimo che ai bambini non gliene frega nulla che ci sia oppure no, che sono gli adulti a fare storie per quisquiglie del genere, che soprattutto sembra un pretesto per fare caciarra e basta...
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
- claudia1964
- Re del Mare
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: mar ago 05, 2003 8:02 am
- Località: civitanova marche
Io sinceramente penso che sia stato fatto tanto rumore su questo caso del giudice dell'Aquila che ha emesso questo provvedimento -che non è nemmeno una sentenza ed è dunque modificabile al termine del giudizio di merito- solo per motivi politici (guarda caso fino a pochi giorni fa i partiti di maggioranza discutevano sull'opportunità di dare il voto agli immigrati e si è rischiata una crisi di governo).
Il giudice ha fatto il suo lavoro e, se questo provvedimento diventerà definitivo, chi ne avrà interesse farà appello.
Questo dal punto di vista giuridico.
Dal punto di vista etico-religioso, pur essendo d'accordo con quanto detto da docTrigor, penso anche che tenere il crocifisso nelle aule scolastiche non è una forma di intolleranza nei confronti di altre religioni e di eccessivo clericalismo, ma è l'espressione della nostra cultura, come ha detto ieri Ciampi.
Il giudice ha fatto il suo lavoro e, se questo provvedimento diventerà definitivo, chi ne avrà interesse farà appello.
Questo dal punto di vista giuridico.
Dal punto di vista etico-religioso, pur essendo d'accordo con quanto detto da docTrigor, penso anche che tenere il crocifisso nelle aule scolastiche non è una forma di intolleranza nei confronti di altre religioni e di eccessivo clericalismo, ma è l'espressione della nostra cultura, come ha detto ieri Ciampi.
...io penso che vespai (parola non proprio messa a caso!) di polemiche se ne scateneranno molteplici: la pochezza d'argomenti (che poi qualche problemuccio da risolvere, il nostro paese lo avrebbe pure!) che non si riesce a portare avanti, fa sì che si scateni bagarre su tutto! Così vedo anche l'uscita di Fini sul voto agli immigrati: un (altro) depistaggio, per distogliere l'attenzione verso problemi che non si riescono a risolvere!
Personalmente, tornando al crocifisso, vista la società che si sta allargando (E MENO MALE!!) ad altre razze (odio questa parola!
) ed altre religioni, forse, magari, non è il caso di togliere crocifissi, ma di aggiungere anche stelle di david, Buddah, mezzelune islamiche etc...!!
........Per quanto riguarda i bambini nelle scuole nei confronti del crocifisso, noi alle superiori mettevamo un cartellino 'TORNO SUBITO!' al posto dello stesso....blasfemo fin da bambino!!!

Personalmente, tornando al crocifisso, vista la società che si sta allargando (E MENO MALE!!) ad altre razze (odio questa parola!
........Per quanto riguarda i bambini nelle scuole nei confronti del crocifisso, noi alle superiori mettevamo un cartellino 'TORNO SUBITO!' al posto dello stesso....blasfemo fin da bambino!!!
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)
cu@8
cu@8
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
concordo pienamente con shining (e con doc, e con vanya...)
la scuola italiana dovrebbe essere laica, così come lo stato, peccato che la cosa sia venuta fuori a causa di quell'Adel Smith che si era pestato in tv con un leghista (bel match!) e che con la sua voglia di apparire si sta vieppiù berlusconizzando..
la scuola italiana dovrebbe essere laica, così come lo stato, peccato che la cosa sia venuta fuori a causa di quell'Adel Smith che si era pestato in tv con un leghista (bel match!) e che con la sua voglia di apparire si sta vieppiù berlusconizzando..
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















- docTrigor
- Olandese Volante
- Messaggi: 4809
- Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
- Località: Lodi
- Contatta:
Hai ragione, la nostra cultura è impriscindevolmente legata al cristianesimo, nel bene come nel male, ma allo stato attuale la scuola (quella pubblica) ormai è un crogiolo di culture differenti; per questo, per me, non vi dovrebbe essere polemica.Claudia ha scritto:Dal punto di vista etico-religioso, pur essendo d'accordo con quanto detto da docTrigor, penso anche che tenere il crocifisso nelle aule scolastiche non è una forma di intolleranza nei confronti di altre religioni e di eccessivo clericalismo, ma è l'espressione della nostra cultura
Poi nelle nostre scuole ci sono sempre stati bambini di diversa estrazione culturale (ebrei, cinesi, per fare 2 esempi) che del crocifisso se ne sono fregati altamente...
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
- Sapphire78
- Olandese Volante
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
- Località: Torino
Già Cavour aveva stabilito: Libera chiesa in libero stato.
Nel mio vecchio quartiere, ad altissima presenza musulmana, sotto natale istallavano per strada alcuni altoparlanti da cui la parrocchia cattolica trasmetteva musichette natalizie, ma non quelle carine, tipo Jingle bells (o come si scrive), no, proprio quelle di chiesa...orrore, dico io.
E non sono neanche d'accordo sul mettere in pista tutti i simboli religiosi possibili...l'istruzione, come la politica, come la società, in sostanza, deve essere laica...e al dio dei golosi non credere mai! (cit.)
Un'episodio comico...una volta un prete chiese a mia sorella "...e tu che pietra sei della comunità?" e lei, fantastica, rispose: "...la pietra pomice!"
Nel mio vecchio quartiere, ad altissima presenza musulmana, sotto natale istallavano per strada alcuni altoparlanti da cui la parrocchia cattolica trasmetteva musichette natalizie, ma non quelle carine, tipo Jingle bells (o come si scrive), no, proprio quelle di chiesa...orrore, dico io.
E non sono neanche d'accordo sul mettere in pista tutti i simboli religiosi possibili...l'istruzione, come la politica, come la società, in sostanza, deve essere laica...e al dio dei golosi non credere mai! (cit.)
Un'episodio comico...una volta un prete chiese a mia sorella "...e tu che pietra sei della comunità?" e lei, fantastica, rispose: "...la pietra pomice!"




Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Sì, dovrebbe essere quello.Tanelorn ha scritto:Akela, e' quello dove crocifiggono Cartman che resiste per 4 giorni senza mangiare???
Dopo terrificanti dibattiti in cui tutti tentano di tirare acqua al loro mulino, di sabotare le idee religiose dell'altro, e nessuno ha voglia di cedere un millimetro, viene scritta la canzone di compromesso "Merry fu
Gli abitanti finiscono per prendersi a cazzotti fra di loro e Kenny finisce ucciso da un lampadario!
Secondo consiglio, questa volta cinematografico: Jesus Christ Superstar, di Webber e Rice.trevius ha scritto:uhm... io l'ho sempre odiato quel crocifisso suppliziante. Per una volta (togliendola dal contesto) una buona notizia
Magari invece del crocifisso una croce senza il Cristo attaccato... oppure una diversa simbologia... ma io dico, perchè???
Ultima modifica di akela il mar ott 28, 2003 11:17 am, modificato 1 volta in totale.
- campalla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2676
- Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
- Località: Genova
- Contatta:
Ma... io sarò la solita ateaccia...
ma con tutto quel che succede al mondo e nel nostro paese c'è bisogno di piantar su tanto casino per 'sta storia del crocifisso?
Mi sembra che ci siano priorità ben più fondamentali, se i nostri politici vogliono proprio scandalizzarsi e levare voci al cielo, avrei una nutrita lista di motivi un pochetto più gravi...
Poi, ripeto, sarò io strana...
Mi sembra che ci siano priorità ben più fondamentali, se i nostri politici vogliono proprio scandalizzarsi e levare voci al cielo, avrei una nutrita lista di motivi un pochetto più gravi...
Poi, ripeto, sarò io strana...
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Mah.. la questione è decisamente complessa.
Ieri sera ho sentito uno degli esponenti della Comunità Musulmana (non certo quell'invasato di Smith, che peraltro non è neppure riconosciuto da molti musulmani in Italia) che non era propriamente contento di tale provvedimento.
In effetti, la scuola (e gli ambienti pubblici in genere) dovrebbe essere laica.. ma allora, anche la Francia aveva ragione qualche tempo fa nel voler proibire di indossare il velo alle ragazze che intendessero farlo durante le ore di lezione?
Fino a che punto lo stato "laico" non diventa limitazione della propria volontà di espressione, legata alle proprie tradizioni, credenze, culture?
Mah...
Ieri sera ho sentito uno degli esponenti della Comunità Musulmana (non certo quell'invasato di Smith, che peraltro non è neppure riconosciuto da molti musulmani in Italia) che non era propriamente contento di tale provvedimento.
In effetti, la scuola (e gli ambienti pubblici in genere) dovrebbe essere laica.. ma allora, anche la Francia aveva ragione qualche tempo fa nel voler proibire di indossare il velo alle ragazze che intendessero farlo durante le ore di lezione?
Fino a che punto lo stato "laico" non diventa limitazione della propria volontà di espressione, legata alle proprie tradizioni, credenze, culture?
Mah...
"Un mondo senza storia si risolve in un presente permanente in cui è necessario esibirsi."
(Paul Virilio)
--------------------------------------------------------
"Se devi chiedere cosa è il jazz, non lo saprai mai."
(Louis Armstrong)
(Paul Virilio)
--------------------------------------------------------
"Se devi chiedere cosa è il jazz, non lo saprai mai."
(Louis Armstrong)
- vesna
- Olandese Volante
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
- Località: torino
- Contatta:
chi sa come mai ho risso x 10 minzaffira ha scritto:Un'episodio comico...una volta un prete chiese a mia sorella "...e tu che pietra sei della comunità?" e lei, fantastica, rispose: "...la pietra pomice!"
era giorgia?
Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
- silviazza
- Olandese Volante
- Messaggi: 6150
- Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
- Località: Trieste
- Contatta:
La scuola dovrebbe essere laica...e fino a qua ci siamo.
Il crocifisso é un simbolo...ok.
Nelle aule in cui sono stata non c'era sempre un crocifisso e nessuno si é messo ad urlare per questo.
Ci sono diversi popoli tra di noi...e va bene.
Ma che un musulmano sfegatato si metta a dettare legge un po' mi scoccia.Anche perché voglio vedere se io vado giù da loro e pretendo di girare senza velo o entrare con le scarpe in moschea per non famele fregare (cosa successa ad un mio amico)...lì mi sparano,altro che tolleranza!
E cmq non sarebbe giusto obbligare persone di altre religioni a frequentare le ore di religione cattolica,però togliere un simbolo...sarebbe come che un conoscente entrasse in casa mia,vedesse un crocifisso e mi dicesse di toglierlo...ma é casa mia!
Per tutto questo resto scettica
Il crocifisso é un simbolo...ok.
Nelle aule in cui sono stata non c'era sempre un crocifisso e nessuno si é messo ad urlare per questo.
Ci sono diversi popoli tra di noi...e va bene.
Ma che un musulmano sfegatato si metta a dettare legge un po' mi scoccia.Anche perché voglio vedere se io vado giù da loro e pretendo di girare senza velo o entrare con le scarpe in moschea per non famele fregare (cosa successa ad un mio amico)...lì mi sparano,altro che tolleranza!
E cmq non sarebbe giusto obbligare persone di altre religioni a frequentare le ore di religione cattolica,però togliere un simbolo...sarebbe come che un conoscente entrasse in casa mia,vedesse un crocifisso e mi dicesse di toglierlo...ma é casa mia!
Per tutto questo resto scettica











