Mi piacciono i film francesi!!!
Moderatori: Gjko, etnagigante
Mi piacciono i film francesi!!!
Ho visto "Il favoloso mondo di Amelie", "Tanguy" e "L'appartamento spagnolo" e mi sono piaciuti tutti e 3!!!
Almeno al cinema non sono poi così sgradevoli, quando giri x la Francia vorresti appiccicarli al muro uno x uno!!!
Almeno al cinema non sono poi così sgradevoli, quando giri x la Francia vorresti appiccicarli al muro uno x uno!!!
- Herbert West
- Corsaro
- Messaggi: 487
- Iscritto il: mar giu 03, 2003 1:05 pm
- Località: Perugia
- Contatta:
Adoro "L'appartamento spagnolo"!!!!!!!!
Mi mancano gli altri due, in special modo ho evitato a priori "Il fantastico...", mi pareva un concentrato di buonismo a tutti i costi!!

Mi mancano gli altri due, in special modo ho evitato a priori "Il fantastico...", mi pareva un concentrato di buonismo a tutti i costi!!

http://www.myspace.com/stridermetal
http://www.myspace.com/deatharmyband
"tutto ciò che sarai era già stato scritto
se davvero esiste questo Dio ha fallito.
Ogni parola pronunciata sarà lo specchio del tuo dolore
riflette la colpa
alimenta l'odio"
http://www.myspace.com/deatharmyband
"tutto ciò che sarai era già stato scritto
se davvero esiste questo Dio ha fallito.
Ogni parola pronunciata sarà lo specchio del tuo dolore
riflette la colpa
alimenta l'odio"
- vanya
- moderatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
- Località: Cerro Maggiore
- Contatta:
Tanguy era meravigliosamente perfido
.
su "Il meraviglioso mondo di Amelie" avevo molti pregiudizi dopo che se ne era parlato così tanto, così l'ho visto solo quando l'hanno dato su telepiù. merita assolutamente! buono, ma tutt'altro che melenso e stucchevole, ma soprattutto "fatto" benissimo ( a prescindere dal soggetto).


su "Il meraviglioso mondo di Amelie" avevo molti pregiudizi dopo che se ne era parlato così tanto, così l'ho visto solo quando l'hanno dato su telepiù. merita assolutamente! buono, ma tutt'altro che melenso e stucchevole, ma soprattutto "fatto" benissimo ( a prescindere dal soggetto).
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

- Sapphire78
- Olandese Volante
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
- Località: Torino
Mmmmmh, posto che non trovo che i "Francesi" siano persone antipatiche (altrimenti noi "Italiani" saremmo tutti pizza mandulillo e mafia??!!
) consiglio di vedere qualcosa con Daniel Auteuil, ad esempio il meraviglioso "La fille sur le pont" (la ragazza sul ponte)...e poi invito la cara IsabelHarcher ad approfondire l'argomento, chè lei la sa lunga in merito! 






Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
- isabel harcher
- Spugna
- Messaggi: 44
- Iscritto il: mar ago 26, 2003 7:46 pm
- Località: torino
preferisco ignorare la provocazione che poi non capisco perchè qualcuno dovrebbe stamparmi al muro?Almeno al cinema non sono poi così sgradevoli, quando giri x la Francia vorresti appiccicarli al muro uno x uno!!!
comunque quanto al cinema francese c'è molto, anzi moltissimo da vedere e davvero non saprei da dove cominciare.
certo confesso la mia passione per leconte e il suo la ragazza sul ponte. e ne consiglio perciò, come sapphire prima di me, la visione.
ma se il periodo è denso di magoni c'è un vecchio classico come un cuore in inverno fatto a posta per dare il colpo di grazie, ma con grazia però.
di questi tempi poi al cinema ci si imbatte in un piccolo capolavoro, un lungometraggio di animazione appuntamento a belleville il registra chomont è un signore che ama tintin e il cinema muto, insomma vale la pena.
Anche io amo il cinema francese!
Una perla del passato che annovero tra i film assolutamente da vedere:
"La signora della porta accanto" di Truffaut

Una perla del passato che annovero tra i film assolutamente da vedere:
"La signora della porta accanto" di Truffaut

Il mio presente è ancora pieno e i giorni, le ore,
non sono bastanti per dare ancora.
Amo la gente e gioisco quando posso scambiare una stretta di mano.
"Mi chiamo Libertà" di Libertà Maggetti
Un giorno trascorso senza un sorriso è un giorno sprecato - Marcela Serrano
non sono bastanti per dare ancora.
Amo la gente e gioisco quando posso scambiare una stretta di mano.
"Mi chiamo Libertà" di Libertà Maggetti
Un giorno trascorso senza un sorriso è un giorno sprecato - Marcela Serrano
- Marcello Basie
- moderatore
- Messaggi: 2221
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
- Località: Massy
- Contatta:
Personalmente sono francofilo in molti campi
... e anche nel cinema 
Del cinema francese mi piace anche che e' ancora socialmente impegnato, penso ai film di Robert Guediguian, o di Bertrand Tavernier, oppure a "Risorse umane".
A+
Marcello


Del cinema francese mi piace anche che e' ancora socialmente impegnato, penso ai film di Robert Guediguian, o di Bertrand Tavernier, oppure a "Risorse umane".
A+
Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
- fuocoblu
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1044
- Iscritto il: lun nov 25, 2002 11:48 am
- Località: Milano
- Contatta:
Di francese, recentemente, ho visto "l'uomo del treno". Semplicemente meraviglioso!
-La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante. La popolazione è in costante aumento.-
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -
- Kiarina
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: dom apr 27, 2003 1:35 pm
- Località: modena
- Contatta:
Tanguy è una vera perla!! Come ha fatto ad avere così poca eco in Italia?!?! L'ho fatto vedere anche a mia mamma e ne è rimasta entusiasta, forse si è pure immedesimata un po'
La Ragazza sul ponte era in programmazione ieri sera su RaiSat CinemaWorld ma me lo sono persa causa finale del master, spero lo ridiano

La Ragazza sul ponte era in programmazione ieri sera su RaiSat CinemaWorld ma me lo sono persa causa finale del master, spero lo ridiano

Ero fortunato ad avere ancora mia madre che, occupandosi di me, mi permetteva di protrarre l'adolescenza. Molto fortunato. Ero nato con la camicia: tanto valeva che me la stirasse. (Il conto dell'ultima cena-Andrea Pinketts)
"Sono un clown e faccio raccolta di attimi." (Opinioni di un clown, Boll)
"Sono un clown e faccio raccolta di attimi." (Opinioni di un clown, Boll)
"Tanguy" non l'ho ancora visto (grrrrrrr,ma ci riuscirò! ah se ci riuscirò!). Vi consiglio cmq quasi tutti i film di Patrice Leconte (tranne le sue prime commedie simil Vacanze di Natale, tanto per intenderci) e alcuni di Francis Weber ("L'apparenza inganna", "La cena dei cretini"). Della cinematografia francese prediligo soprattutto le commedie perché alcuni film drammatici sono piuttosto lenti: "Il favoloso mondo di Amélie" non si tocca!!!! Mi hanno parlato molto bene di "8 donne ed un delitto"(che non ho visto). Grandioso è "L'odio" di Mathieu Kassovitz!
Qui
http://guide.supereva.it/francese/6_cinema_francese/ c'è una guida di Supereva che parla del cinema francese, per chi ne è interessato.
Qui

"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
http://supermaison.clarence.com
- vanya
- moderatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
- Località: Cerro Maggiore
- Contatta:
sono anni che voglio vedere "L'odio"! "8 donne e un mistero" invece non mi è piaciuto, peccato le premesse erano ottime, ma poi si arena in qualche cosa di inconcludente, rigido ( e non lo dico per l'ambientazione teatrale) e troppo parodistico.
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

- Carmilla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
- Località: Castello di Schloss, Stiria
- Contatta:
anche a me piace tantissimo il cinema francese!
Churra sa che sono una fan di Leconte mentre un cuore in inverno mi sembrava che avesse qualche buco nella sceneggiatura che mi lasciava perplessa. Ma parlando con amici è saltato fuori che tutti avevamo letto il film in maniere diverse!
Dello stesso regista e con la stessa bellissima attrice preferisco Nelly e Monsier Arnaud. Delizioso!
E poi Truffaut, Truffaut, Truffaut
Ah, dimenticavo: mi piace molto Truffaut!
Churra sa che sono una fan di Leconte mentre un cuore in inverno mi sembrava che avesse qualche buco nella sceneggiatura che mi lasciava perplessa. Ma parlando con amici è saltato fuori che tutti avevamo letto il film in maniere diverse!

E poi Truffaut, Truffaut, Truffaut
Ah, dimenticavo: mi piace molto Truffaut!

"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

Mi sa che un po' tutte le mamme coi figli sul groppone ci si immedesimano, anche la mia si è fatta tante risate!!!!!Tanguy è una vera perla!! Come ha fatto ad avere così poca eco in Italia?!?! L'ho fatto vedere anche a mia mamma e ne è rimasta entusiasta, forse si è pure immedesimata un po'
Poi non pensavo a La cena dei cretini e L'apparenza inganna, anche quelli,il primo in particolare, sono 2 perle!!!
Secondo me è in generale il cinema europeo ad essere una spanna sopra a quello americano... comunque nel particolare i film francesi hanno qualcosa in più... Un grazie a Carmilla per avermi regalato "L'uomo del treno", ti prometto che prima o poi riuscirò a vederlo!
Per quanto riguarda i francesi, ritengo siano le persone più antipatiche ed egocentriche che abbia mai conosciuto... Le francesi invece, con buona pace delle italiane, sono le donne più belle, in assoluto!
Per quanto riguarda i francesi, ritengo siano le persone più antipatiche ed egocentriche che abbia mai conosciuto... Le francesi invece, con buona pace delle italiane, sono le donne più belle, in assoluto!
Tallmaris
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)
"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)
Bookcrossing: the world is your playground...
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)
"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)
Bookcrossing: the world is your playground...
Ah, mi era sfuggito anche "L'ottavo giorno" con Daniel Auteuil (non è un film francese, è belga, ma è davvero commovente e anche divertente).
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
http://supermaison.clarence.com
- Silvermann
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 532
- Iscritto il: mar giu 24, 2003 3:51 pm
- Località: Ager Laurentinum
- Contatta:
Churra... l'ottavo giorno è semplicemente stupendo ed è stato il film che mi ha fatto apprezzare Ateuil al massimo (recentemente ho visto "L'apparenza inganna" con lui e Depardieu - gradevole...)
Ma citerei pure "Il colonnello Chabert", non ricordo il regista ma ricordo Depardieu e Luchini... bravissimi (e poi il romanzo mi aprì il mondo di Balzac... probabilmente Marcellobasie sarà d'accordo)
Scusate la lungaggine ma faccio outing: ... sono francofilo anch'io
Ma citerei pure "Il colonnello Chabert", non ricordo il regista ma ricordo Depardieu e Luchini... bravissimi (e poi il romanzo mi aprì il mondo di Balzac... probabilmente Marcellobasie sarà d'accordo)
Scusate la lungaggine ma faccio outing: ... sono francofilo anch'io