i libri della fanciullezza
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
Scusate avevo aperto un thread simile senza accorgermi
allora dico la mia...
Da piccola la mamma mi leggeva di tutto, in particolare: filastrocche varie, Fiabe italiane (raccolte da italo Calvino), "L'omino buono buono" (non so di chi sia!), fumetti (Popeye, Peanuts), Marcellino Pane e Vino, Pippi Calzelunghe
Poi, alle elementari ho divorato praticamente tutto quello che potevo della collana "Gli istrici" (adoravo, anzi adoro Dahl), e la serie "Vampiretto". Poi "Mozziconi" di Malerba e "Storia del gallo Sebastiano" della Gobetti
in quinta ci facevano leggere Orzowei (che ho amato tantissimo).
Alle medie ho iniziato a leggere libri "da grandi" o quasi e quindi evito di andare off topics. Però ricordo quello che ci facevano leggere a scuola: Il giornalino di Giamburrasca in seconda media, Il visconte dimezzato in terza. In prima boooh. Adesso leggo tutto il thread per vedere cosa ho dimenticato.

Da piccola la mamma mi leggeva di tutto, in particolare: filastrocche varie, Fiabe italiane (raccolte da italo Calvino), "L'omino buono buono" (non so di chi sia!), fumetti (Popeye, Peanuts), Marcellino Pane e Vino, Pippi Calzelunghe

Poi, alle elementari ho divorato praticamente tutto quello che potevo della collana "Gli istrici" (adoravo, anzi adoro Dahl), e la serie "Vampiretto". Poi "Mozziconi" di Malerba e "Storia del gallo Sebastiano" della Gobetti

Alle medie ho iniziato a leggere libri "da grandi" o quasi e quindi evito di andare off topics. Però ricordo quello che ci facevano leggere a scuola: Il giornalino di Giamburrasca in seconda media, Il visconte dimezzato in terza. In prima boooh. Adesso leggo tutto il thread per vedere cosa ho dimenticato.
Questi li dimenticavo...
I ragazzi della via Paal
Tom Sawyer
Cion cion blu
Favole al telefono
In genere odiavo i classici, e odiavo la mitologia. E invece poi ho fatto... il liceo classico
... ma mi vengono in mente troppi libri ora! Aiuto!
non dico altro. Solo questo: io A-DO-RA-VO il Corriere dei Piccoli!!! 
I ragazzi della via Paal
Tom Sawyer
Cion cion blu
Favole al telefono
In genere odiavo i classici, e odiavo la mitologia. E invece poi ho fatto... il liceo classico

... ma mi vengono in mente troppi libri ora! Aiuto!


- rainbow83
- Re del Mare
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio feb 27, 2003 6:04 pm
- Località: Parma
- Contatta:
Alle elementari ho amato e adorato Roal Dahl (le streghe, Matilda, GGG, ecc..), tutto il ciclo di Piccole Donne (fino a piccoli uomini),
Ma il mio preferito era in assoluto "Clorofilla dal cielo blu" della Pitzorno!
Alle medie ho letto TUTTI quelli della serie Gaia e gli Ex-Libris
E poi da citare, in ordine sparso:
-Il barone Rampante
-Jack Frusciante
-Il gabbiano Johnatan
-Il mercante e il cavaliere
-La gabbainelle e il gatto (c'è stato un periodo in cui me lo ritrovavo davanti in tutte le salse..)
Non posso non citare Topolino, di cui avevo ereditato anche copie vecchissime(se lo leggono mi ammazzano
) da zii vari!!
Li avevo tutti, perché li ho "ereditati" da mia zia: bellissimiPersino i Gialli dei tre investigatori e Nancy Drew, qualche antenato come me li ricorda?
Ma il mio preferito era in assoluto "Clorofilla dal cielo blu" della Pitzorno!
Alle medie ho letto TUTTI quelli della serie Gaia e gli Ex-Libris
E poi da citare, in ordine sparso:
-Il barone Rampante
-Jack Frusciante
-Il gabbiano Johnatan
-Il mercante e il cavaliere
-La gabbainelle e il gatto (c'è stato un periodo in cui me lo ritrovavo davanti in tutte le salse..)
Non posso non citare Topolino, di cui avevo ereditato anche copie vecchissime(se lo leggono mi ammazzano

Ultima modifica di rainbow83 il mer dic 17, 2003 7:12 pm, modificato 1 volta in totale.
Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti
"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "
My wishlist
"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "
My wishlist
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
nessun problema ember, così rimane tutto insieme
Io aggiungo i libri ereditati da mamma e nonni: qualcuno ha mai letto la serie de 'Il birichino di papà'? Credo fosse di Khol ma mi sa che mi confonado con qualche politico tedesco
E poi 'Il giornalino di Gian Burrasca' di Vamba (un mito!) e 'Bimba' non mi ricordo di chi
devo andare a frugare in solaio!!!


Io aggiungo i libri ereditati da mamma e nonni: qualcuno ha mai letto la serie de 'Il birichino di papà'? Credo fosse di Khol ma mi sa che mi confonado con qualche politico tedesco

E poi 'Il giornalino di Gian Burrasca' di Vamba (un mito!) e 'Bimba' non mi ricordo di chi


devo andare a frugare in solaio!!!



Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- micoool
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1100
- Iscritto il: lun apr 07, 2003 12:54 pm
- Località: Milano
- Contatta:
che bello questo thread
allora i libri significativi che mi ricordo, molti dei quali letti alle elementari..
- Fiabe dei fratelli Grimm
- Le streghe di Dahl
- Pattini d'argento
- Il piccolo lord
- Il richiamo della foresta
- I ragazzi della via Pal
- Cuore (a me è piaciuto
)
- Tom Sawer
- La capanna dello zio Tom
- Storia delle storie del mondo (con tutte le storie epiche.. )
- La piccola Dorrit
- Il principe e il povero
- David Copperfield
- Un sacchetto di biglie
- Pinocchio
- Il diario di Anna Frank
... e me ne verranno in mente altri!
Micol

allora i libri significativi che mi ricordo, molti dei quali letti alle elementari..
- Fiabe dei fratelli Grimm
- Le streghe di Dahl
- Pattini d'argento
- Il piccolo lord
- Il richiamo della foresta
- I ragazzi della via Pal
- Cuore (a me è piaciuto

- Tom Sawer
- La capanna dello zio Tom
- Storia delle storie del mondo (con tutte le storie epiche.. )
- La piccola Dorrit
- Il principe e il povero
- David Copperfield
- Un sacchetto di biglie
- Pinocchio
- Il diario di Anna Frank
... e me ne verranno in mente altri!

Micol
Se leggero ti farai io sarò vento per darti il mio sostegno senza fingere e se distanza ti farai io sarò asfalto impronta sui tuoi passi senza stringere mai (Subsonica)
E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)
il mio blog: http://micoool.splinder.com
E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)
il mio blog: http://micoool.splinder.com
Da bambina:
il giornalino di Gian Burrasca
i libri di mio fratello (Salgari & co.)
le avventura di un investigatore che si chiamava Chico Pipa ma non ricordo l'autore
i libri di Giulietta di Giana anguissola
..tanti Topolino
Da adolescente -come sono e fui-
Via col vento (di cui ho riscritto anche il finale)
Cime Tempestose
Orgoglio e Pregiudizio
Siddharta
il signore degli Anelli
..ma soprattutto... Giulietta e Romeo...che conoscevo a memoria e che accompagnava le mie storie d'amore
tanti Linus





Da adolescente -come sono e fui-







- leggiona
- Re del Mare
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
- Località: Milano Saronno Como
- Contatta:
AAAAAAAAAAAH! Qualcuno che ha letto i libri di Carlo Manzoni, le avventure "che sembrano made in USA e invece quasi"!Ottilia ha scritto:le avventura di un investigatore che si chiamava Chico Pipa ma non ricordo l'autore
A me li ha regalati un amico che sgombrava la sua libreria e li ho adorati, quando ho avuto l'occasione ne ho anche comprato altri.
Leggendo i vostri titoli vedo che ho letto "quasi tutto" quello che era disponibile alla mia epoca (il cenozoico...

I libri lagnosi non mi sono mai piaciuti granché, anche se Cuore l'ho finito, a differenza di Pinocchio di Collodi (troppi commenti tipo "guarda cosa succede ai ragazzi discoli") e di un certo "Gritli" di Johanna Spyri, l'autrice di Heidi, libro tetro come pochi, abbandonato alla prima pagina (caso UNICO, dato il mio nick!).
Aggiungo: la rivista LINUS, a cui mio padre è stato abbonato fin dal primo numero. Praticamente la leggo da prima di nascere e rileggendo quelle dieci annate più e più volte ogni volta ho scoperto qualcosa che mi era sfuggito o che da piccola non potevo apprezzare...
Peanuts ovviamente, B.C., Il mago di Id, Bristow, La famiglia Addams (eh sì, erano cartoon in origine!), Sempé e altri disegnatori geniali, Dick Tracy, Braccio di Ferro, Bibì e Bibò, tanti altri che adesso non ricordo...
(mi spiace ma non li presto a nessuno, dopo che un paio mi sono spariti con mio enorme dispiacere

Primo libro "da grandi" letto: "Fontamara" in prima superiore.
La cosa che ancora non mi spiego è come io abbia fatto a passare senza fare una piega da Salgari, Agatha Christie & Co. a titoli come "Il deserto dei tartari", "Il fu Mattia Pascal"... a voi com'è andato il passaggio?
Carla (scusate la lunghezza)

Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
Leggiona ha scritto: La cosa che ancora non mi spiego..........a voi come è andato il passaggio?
Anche io ho fatto passaggi stranissimi da un genere all'altro, ma ad una certa età è normale, anzi io direi che è normale a tutte le età, se si è curiosi perché bisogna fossilizzarsi sempre sugli stessi autori o sullo stesso genere di letture? E poi la lettura, come la musica, segue anche un po' i nostri stati d'animo...

- ioadesso
- Uncino
- Messaggi: 87
- Iscritto il: sab nov 08, 2003 12:16 am
- Località: Rancate (Svizzera italiana)
Re: i libri della fanciullezza
Io non leggevo molto da piccola a parte Topolino & Co.
Ultimamente però ho voluto rileggere Pinocchio versione originale e integrale. Non me lo ricordavo così e mi ha lasciato un po'... angosciata.
E voi cosa ne pensate?
Ultimamente però ho voluto rileggere Pinocchio versione originale e integrale. Non me lo ricordavo così e mi ha lasciato un po'... angosciata.

E voi cosa ne pensate?