primo libro, primo amore

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Lapis
Uncino
Messaggi: 102
Iscritto il: mer feb 19, 2003 6:19 pm
Località: Roma
Contatta:

primo libro, primo amore

Messaggio da Lapis »

è un'inchiesta: qual'è il primo libro della vostra vita? non intendo il primo che vi abbiano messo in mano (nel mio caso, "la Famiglia Triglia", infimo libretto illustrato), ma il primo libro che vi ha aperto il cuore e la mente, che vi ha dato quell'amore per la lettura che è poi durato tutta la vita.

per me, Mary Poppins, età anni 3, mi veniva letto da mamma ed era quella prima edizione con i libroni con copertina rossa o verde. Ancora ne ricordo l'odore. E poi, dopo i 6 anni, di nuovo leggendolo per conto mio.

Se poi devo procedere nel tempo con il primo Libro veramente scelto e letto da sola, il primo che ha cambiato la mia visione del mondo (ogni Libro amato lo ha fatto), allora non posso tacere, verso gli 11 anni, Kim: un caposaldo ancora oggi!

Lapis
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Re: primo libro, primo amore

Messaggio da akela »

Ehehehe...il primo libro che mi misero in mano a me non era poi così male, invece :) ! Era "Il libro delle parole" (se non sbaglio il titolo) di Richard Scarry e fu un GRANDE inizio nella scoperta dei libri.
Il primo libro che lessi, e che rappresentò un'altra tappa importante di questo cammino, fu David Copperfield a cinque anni e mezzo. Di quel libro però ho anche un ricordo negativo: i compagni di classe che mi schernivano poichè stavo sempre a leggere e non a giocare a pallone. Ho perso l'occasione di diventare come Totti, ci pensate? :P
E poi arrivarono tre libri, i primi che mi scelsi da solo. Nell'ordine: La storia infinita, L'isola del tesoro e soprattutto I Libri della Jungla... Furono i primi libri in cui mi chiesi cosa ci fosse sotto, cosa fosse scritto fra le righe...
Lapis ha scritto:Kim: un caposaldo ancora oggi!
Kipling rules! :)
Ciao!
akela
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Zivia
Mozzo
Messaggi: 79
Iscritto il: lun feb 03, 2003 9:59 pm
Località: Roma

Re: primo libro, primo amore

Messaggio da Zivia »

Lapis ha scritto:è un'inchiesta: qual'è il primo libro della vostra vita?
:)

Il primo in assoluto, che ricordo come tu lo descrivi, è "Fiabe e racconti" di Andersen. E' ancora nella mia libreria, e mi ha seguita nei tanti traslochi.

Poi, a 10 anni forse, il primo che mi abbia aperto il mondo dell'immaginario, e a cui sono profondamente legata: "La Storia Infinita" di Michael Ende.

Un bacio,
Ziv:)
"Io non invidio nessuno che abbia raggiunto il proprio obiettivo.
Viaggio volentieri".
(M.E.)
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Il primo libro che ho voluto prendere io, e a causa del quale poi ho iniziato a leggere, credo sia stato "Il giornalino di Gianburrasca" a 6/7 anni. Poco dopo ho scoperto Verne e me lo sono spolpato... Sono andato avanti con quel tipo di classici poi "Lo Hobbit" di Tolkien e "It" di Stephen King (entrambi letti in seconda media, e so che non sono proprio la stessa cosa) mi hanno aperto nuovi orizzonti (ed e' iniziata la mia lunga stagione di letture fantasy e horror).
In casa mia non c'erano molti libri (prima che ce li mettessi io ;) !!), pero' sin da piccolo mi e' stato messo in mano Topolino, che mi ha accompagnato per tanto, e sicuramente e' stata una delle piu' grandi molle per spingermi ad imparare a leggere (mi ero stancato di guardare solo le figure!!!), insieme alle favole che mi leggeva la mamma !!
Ciao,
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Lisa
Corsaro Rosso
Messaggi: 672
Iscritto il: gio feb 13, 2003 4:47 pm
Località: Milano

Messaggio da Lisa »

Io sono incerta fra un libro intitolato "Dei ed eroi" sulla mitologia greca, regalo di una zia insegnante di lettere al liceo, "Il giornalino di Gian Burrasca" divorato alle elementari e una bella edizione illustrata di "Alice nel paese delle meraviglie". Da piccola, secoli fa, non smettevo mai di leggere e devo ammettere che questa passione l'hanno alimentata i miei genitori quando, preoccupati perché mi incantavo a sognare a occhi aperti, hanno cominciato a razionarmi i libri e a limitare le ore che dedicavo alla lettura. Devo aggiungere che quando ero piccola io la tivù non era invasiva come lo è oggi.
ciao da Lisa :D
Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

cavoli allora non ero l'unica che per castigo le si vietava di leggere (per dispetto leggevo l'etichetta dell'acqua minerale a tavola)!
Il primo libro che ho letto è 'Il piccolo lord', poi mi son fatta tutto Salgari, Verne, Dickens, Ende, Scott (la freccia nera!)... ok rimado al messaggio nel topic 'I libri della fanciullezza' in recensioni così non vi annoio :D
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

"Anni verdi" - Cronin
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
Avatar utente
`°`~Shasa~·`°`
Corsaro Rosso
Messaggi: 537
Iscritto il: mer gen 15, 2003 2:18 pm
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da `°`~Shasa~·`°` »

mmm...non ricordo il primo libro che ho letto, sicuramente i soliti per bambini, ricordo anche una vecchia edizione di Lilli ed il Vagabondo, e Piccole Donne.
Ma certemente il libro che per primo mi ha aperto il cuore, è stato "La Strega Innamorata" di Pasquale Festa Campanile.
Ricordo che iniziai a leggerlo prima di andare a letto, poi improvvisamente sentì gli uccelli che cantavano...si era fatta l'alba senza accorgermene, ed iniziai a piangere ( non perchè avessi perso ore di sonno, ed il giorno e dovevo andare a scuola :wink: ) per l'emozione.
Da allora ho capito cosa significava emozionarsi nella lettura, sono stata fortunata, ho trovato spesso libri che mi hanno tenuta sveglia tutta la notte ( non perchè soffro d'insonnia eh... :wink: ), ma l'emozione della "prima volta" è sempre indimenticabile! :)
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°

Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
Avatar utente
Gjko
moderatrice
Messaggi: 931
Iscritto il: sab dic 07, 2002 7:26 pm
Località: Redmond, WA
Contatta:

Messaggio da Gjko »

io non mi ricordo il primo libro, ma mia mamma ci leggeva "Le fiabe dei fratelli Grimm" e una volta mi sono pure mangiata mezza pagina!
Gjko
Immagine

Immagine
Sempre l' ignoranza fa paura ed il silenzio è uguale a morte (Francesco Guccini)
A truly great book should be read in youth, again in maturity and once more in old age, as a fine building should be seen by morning light, at noon and by moonlight. (Robertson Davies)
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

Gjko ha scritto:e una volta mi sono pure mangiata mezza pagina!
...ma la tua mamma il latte te lo dava? :D
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
Avatar utente
Catseyes
Uncino
Messaggi: 130
Iscritto il: mar nov 12, 2002 3:07 pm

Messaggio da Catseyes »

ho una gra confusione in testa
mi ricordo che mi hanno regalato il Piccolo Principe alle elementari, ma in quel periodo avevo già letto i vari Tom Sawyer, Incompreso, Scurpiddu (Capuana), Kim, Piccole Donne 1 e 2...

Non mi ricordo :D
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Mi sembra...

Messaggio da Therese »

Ricordo una raccolta di favole di Andersen: Il principe felice, il pettirosso, il gigante egoista.....
Ricordo che mia nonna me lo leggeva ed io mi facevo certi pianti...
Che favole tristissime SNIFF :cry:
Poi Il mio primo amore "il cavaliere inesistente" di Calvino, ancora lo adoro e lo rileggo.
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

Catseyes ha scritto:Scurpiddu
Che libro è??
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
timshel
Bucaniere
Messaggi: 256
Iscritto il: dom nov 03, 2002 5:08 pm
Località: Roma

Messaggio da timshel »

Liberliber ha scritto:(per dispetto leggevo l'etichetta dell'acqua minerale a tavola)!
Che forza!!! :lol:

Il primo libro "vero" letto, che mi ha fatto scoprire la lettura, è un libro di cui non ricordo il nome, accidentaccio, lo cerco da anni, ma non ricordo il titolo... è qualcosa come "Il cimitero dei capodogli", l'autore ovviamente non lo ricordo, lo presi in prestito alla biblioteca della scuola, ma poi non l'ho più ritrovato, ahimé. Ragazzi non sapete che tortura, non riuscire più a trovare il primo libro importante!! :cry: BUEEEEEHHHH!!!
Bookcorsari del mondo universo, unitevi!!!
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

Liberliber ha scritto:(per dispetto leggevo l'etichetta dell'acqua minerale a tavola)!
ahah io lo faccio ancora...è una specie di mania :)
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
maustra
Spugna
Messaggi: 6
Iscritto il: dom feb 02, 2003 3:33 pm
Località: Mondo

Il primo libro importante

Messaggio da maustra »

Fu "Le mie prigioni" di Silvio Pellico.
contemporaneamente a "La tunica" di L.C.Douglas.
Due cose diverse ma intense, l'una vera e l'altra romanzata su un dato storico.

Tanti anni fa. :?
In quale altra vita potrò amarti? (H.K.Holer)
Avatar utente
vivimum
Corsaro
Messaggi: 468
Iscritto il: gio feb 06, 2003 3:03 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da vivimum »

Forse sono due:
"Pinocchio" - C. Collodi, per il quale ringrazio la mia maestra elementare che oramai non c'e' piu' (spero che la scuola dell'infanzia sia rimasta cosi' o migliorata, per il bene di tutti, anche della mia piccolina).

Le "Favole" di Esopo, uno dei libri regalatomi da mio padre, al quale devo l'amore per i libri, trasmessomi nelle nostre tante incursioni insieme, complici, in libreria.
Ce l'ho ancora "stretto" con me (forse ne liberero' un'altra copia).
Avatar utente
Gjko
moderatrice
Messaggi: 931
Iscritto il: sab dic 07, 2002 7:26 pm
Località: Redmond, WA
Contatta:

Messaggio da Gjko »

Churra ha scritto:
Gjko ha scritto:e una volta mi sono pure mangiata mezza pagina!
...ma la tua mamma il latte te lo dava? :D
mah, considerato che ero un ragnettino e non mangiavo quasi niente...
ma fra le cose strane mangiate ci sono anche farfalle e margherite!
Gjko
Immagine

Immagine
Sempre l' ignoranza fa paura ed il silenzio è uguale a morte (Francesco Guccini)
A truly great book should be read in youth, again in maturity and once more in old age, as a fine building should be seen by morning light, at noon and by moonlight. (Robertson Davies)
Avatar utente
Barramundi
Pirata
Messaggi: 181
Iscritto il: lun nov 08, 2004 9:42 am
Località: Bologna e dintorni
Contatta:

Messaggio da Barramundi »

Il mio primo vero libro, credo sia stato David Copperfield di Charles Dickens. La storia di un bambino, orfano di padre, ricca di personaggi protagonisti e antagonisti nella sua vita, colpi di scena, amori, angosce, rivincite, fatalità.
Commozione e sorrisi si alternano, e seguendo le sue vicissitudini si instaurò tra me e David quasi un affetto. E allora diventò morbosamente un appuntamento fisso, la sera, dopo i compiti, trovare sul comodino questo volume, che racchiudeva ancora un'altra emozione piccina, un'altra finestra sul mondo del mio amico, che era lì ad aspettarmi per raccontarmi ancora un po' della sua storia.
L'ho visto crescere, David, l'ho seguito, l'ho incoraggiato, ho sofferto e gioito con lui, finché un giorno, senza quasi rendermene conto, è arrivata l'ultima pagina del libro, e il mio amico mi ha lasciato con un sorriso.
Membro del club "Amici di Perutz"
Avatar utente
EchoTango
Bucaniere
Messaggi: 291
Iscritto il: mer dic 10, 2003 8:11 am
Località: Milano

Messaggio da EchoTango »

Momo
La storia infinita
Kim
... about not equating death with stopping....
Rispondi