La versione di Barney
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1687
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
Mordecai è sicuramente "roba da uomini", cinico da fare schifo e scorrettissimo (come la gran parte degli uomini), c'è tutta la parte sulla sua amica parigina che mi ha angosciato parecchio e che invece ha fatto sbellicare i miei amici maschi
Comunque è un gran libro (a questo punto si potrebbe dire: con le palle!)con una storia bella e sofferta e un finale a sorpresa.
Ma come mai tanti corsari non l'hanno letto??????
Problemi di costo o problemi di pagine (tante)?

Comunque è un gran libro (a questo punto si potrebbe dire: con le palle!)con una storia bella e sofferta e un finale a sorpresa.

Ma come mai tanti corsari non l'hanno letto??????

Problemi di costo o problemi di pagine (tante)?
Dicevo che è "roba da uomini" perché probabilmente è più vicino alla sensibilità maschile e in alcune parti può essere urtante per una donna. Questo capita con altri grandi, vedi Philip Roth, che comunque a me piace moltissimo, anzi il protagonista del Teatro di Sabbath ha sicuramente qualcosa in comune con Barney.
Un altro titolo di Mordecai é "Solomon Gursky è stato qui",(Adelphi) io non l'ho ancora letto ma mio marito dice che è molto bello, che forse ci sono troppi personaggi e all'inizio si fatica a ricollegare tutto ma che è il segreto è abbandonarsi al flusso della scrittura.
Un altro titolo di Mordecai é "Solomon Gursky è stato qui",(Adelphi) io non l'ho ancora letto ma mio marito dice che è molto bello, che forse ci sono troppi personaggi e all'inizio si fatica a ricollegare tutto ma che è il segreto è abbandonarsi al flusso della scrittura.
Sicuramente la grande irriverenza e cinismo di Barney favorisce il lettore dal temperamento un po' sanguigno e mascolino... eppure lo rovo, a suo modo, vagamente poetico. Nel suo sentimento per Miriam per esempio...
Sarà che a me ricorda parecchio certi passaggi di Bukowskj che mi diverte meno ma mi fa riflettere allo stesso modo,
Sarà che a me ricorda parecchio certi passaggi di Bukowskj che mi diverte meno ma mi fa riflettere allo stesso modo,
- Marcello Basie
- moderatore
- Messaggi: 2221
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
- Località: Massy
- Contatta:
Uhm, qualcuno che l'aveva letto mi ha detto che "La versione di Barney" dovrebbe proprio piacermi
A+
Marcello


Evviva l'ottimismo!Ottilia ha scritto:Mordecai è sicuramente "roba da uomini", cinico da fare schifo e scorrettissimo (come la gran parte degli uomini)


A+
Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Ragazzi non volevo offendere nessuno!
Si parla di letteratura....... e poi io preferisco chi si esprime cinicamente ma con forza e sincerità piuttosto che trovarmi di fronte a melensaggini e a giri di parole. Naturalmente c'è anche molta poesia e l'amore è quello con la A maiuscola, pensa a Sabbath e a sua moglie!

Si parla di letteratura....... e poi io preferisco chi si esprime cinicamente ma con forza e sincerità piuttosto che trovarmi di fronte a melensaggini e a giri di parole. Naturalmente c'è anche molta poesia e l'amore è quello con la A maiuscola, pensa a Sabbath e a sua moglie!

- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
L'ho letto, l'ho letto
Me ne sono accaparrata una copia in lingua ad Amsterdam per soli 3 euri ricordandomi di questo thread!
All'inizio non ruscvo ad ingranare ed ero sul punto di lasciarlo perdere....
forse perchè l'ho cominciato in autobus, e tra l'inglese, l'yiddish e tutti i riferimenti sportivi e culturali al nord-america degli anni 50 stavo uscendo pazza...
Poi, dal momento che njutro una fiducia quasi illimitata nel Mago, ho deciso di continuare, e non me ne sono pentita.
Bello, irriverente, divertente, e a volte anche molto commovente.
Che fine ha fatto il bookring?
Lo avete letto anche voi?

Me ne sono accaparrata una copia in lingua ad Amsterdam per soli 3 euri ricordandomi di questo thread!
All'inizio non ruscvo ad ingranare ed ero sul punto di lasciarlo perdere....
forse perchè l'ho cominciato in autobus, e tra l'inglese, l'yiddish e tutti i riferimenti sportivi e culturali al nord-america degli anni 50 stavo uscendo pazza...
Poi, dal momento che njutro una fiducia quasi illimitata nel Mago, ho deciso di continuare, e non me ne sono pentita.
Bello, irriverente, divertente, e a volte anche molto commovente.
Che fine ha fatto il bookring?

Lo avete letto anche voi?






- vanya
- moderatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
- Località: Cerro Maggiore
- Contatta:
io l'ho in libreria a prender polvere da un po', in attesa che ispirazione mi cogliesse ( ci sono libri che aquisti perchè te ne parlano bene, sai che probabilmente ti piaceranno, ma che non si sa perchè non ti ispirano), forse è giunto il momento allora...
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
E' scritto splendidamente. Un linguaggio fin troppo impegnativo, forse, talmente denso da risultare quasi ubriacante, non riesco a trovare le parole da quanto mi è piaciuto. Mi ha ubriacato lentamente e poi a rotta di collo, portando a leggerne tre quarti in una nottata. Cinico, ironico, divertente, c'è pure un buon giallo e un grande amore commovente (per non parlare dell'idea delle finte note che ho trovato esilarante), ma la trama risulta quasi insignificante rispetto al personaggio che domina incontrastato.
Uno tra i migliori libri letti negli ultimi anni.
Uno tra i migliori libri letti negli ultimi anni.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Letto già due volte. Con calma lo sto riprendendo per la terza...
C'è chi parla di capolavoro, chi di romanzo scanzonato e furbescamente irriverente.
Personalmente lo ritengo assolutamente coinvolgente e ben scritto.
Tra l'altro ci sono dei brani assolutamente geniali e divertentissimi.
Da leggere insomma!
C'è chi parla di capolavoro, chi di romanzo scanzonato e furbescamente irriverente.
Personalmente lo ritengo assolutamente coinvolgente e ben scritto.
Tra l'altro ci sono dei brani assolutamente geniali e divertentissimi.
Da leggere insomma!

Quando ti mettono con le spalle al muro, non accontentarti: fatti incorniciare!
(Anonimo)
(Anonimo)
- vanya
- moderatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
- Località: Cerro Maggiore
- Contatta:
l'ho detestato e finito a fatica. sarei quasi tentata di rileggerlo solo per capire com'è che tante persone l'hanno trovato così folgorante, cosa vi hanno letto che io non ho colto. è una sensazione fastidiosissima.
naturalmente il mio autolesionismo non arriverà mai a tanto
naturalmente il mio autolesionismo non arriverà mai a tanto

Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

la versione di Barney
Sono Gigi. Concordo con Vanya. La versione di Barney è un polpettone prolisso e noioso. Io ce l'ho e non sono arrivato a metà libro. Gli scrittori di elevata letteratura sono ben altri. Se qualche BC desidera leggere la
versione di Barney, me lo dica e me ne sbarazzo.
Saluti.
Gigi
versione di Barney, me lo dica e me ne sbarazzo.
Saluti.
Gigi
-
- Spugna
- Messaggi: 3
- Iscritto il: ven feb 16, 2007 8:02 pm
ho trovato questo forum proprio perché cercavo opinioni su questo libro. a me è piaciuto tanto: è ricco di personaggi memorabili, è brillante, intelligente, ironico (caratteristica a mio avviso fondamentale per distinguere le opere migliori in quasi tutti gli ambiti artistici). a dir la verità ho aspettato molto prima di iniziare a leggerlo, forse proprio per la diffidenza data dal fatto che tutti me lo consigliavano. dall'inizio alla fine mi ha fatto ridere e piangere. tanto. e questa mi pare una ragione sufficiente per metterlo tra i miei libri preferiti. in più non è retorico e non mi ha annoiato, cosa che ben nove libri su dieci riescono a fare. mi spiace di non essere stata io a scriverlo.
- Xantro
- Bucaniere
- Messaggi: 243
- Iscritto il: gio nov 20, 2003 6:00 pm
- Località: Faggeto Lario, frazione Lemna, borgo Bicogno, CO
- Contatta:
La fatica che ho fatto a superare il terzo capitolo, e che è durata poi fino alla metà del libro, è stata più che ampiamente compensata quando dall'insopportabile tono autoreferenziale e compiacente sono entrato nell'umanità del personaggio e ne ho visto (perché -a mio parere- lo scrittore ha smesso di nascondermele) le debolezze e la consapevolezza di una vita spesa male di Barney.
Sono passato dall'insofferenza allo sguardo necessariamente distante ma affettuoso dei figli.
Sono d'accordo con Merzh00 e Liber, un libro che merita iun posto d'onore nella vostra biblioteca.
Curiosità: quanti, anche dopo averlo letto, come me NON hanno capito
ATTENZIONE SPOILER
Sono passato dall'insofferenza allo sguardo necessariamente distante ma affettuoso dei figli.
Sono d'accordo con Merzh00 e Liber, un libro che merita iun posto d'onore nella vostra biblioteca.
Curiosità: quanti, anche dopo averlo letto, come me NON hanno capito
ATTENZIONE SPOILER
Confessate, se ne avete il coraggio.come davvero è finito il povero Boogie?
Che le tartarughe siano grandi ammiratrici della velocità è cosa del tutto naturale.
Le speranze lo sanno, e se ne infischiano.
I famas lo sanno, e ne ridono.
I cronopios lo sanno e ogni volta che incontrano una tartaruga tirano fuori i gessetti colorati e sulla curva lavagna della tartaruga disegnano una rondine.
(J. Cortàzar, "Storie di cronopios e famas")
BLOG

Le speranze lo sanno, e se ne infischiano.
I famas lo sanno, e ne ridono.
I cronopios lo sanno e ogni volta che incontrano una tartaruga tirano fuori i gessetti colorati e sulla curva lavagna della tartaruga disegnano una rondine.
(J. Cortàzar, "Storie di cronopios e famas")
BLOG
