Dio c'è...

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

E proprio perché è onnipotente (Amarillys) "si ritira" e lascia il vuoto...
Grande Eliezer, hai citato una delle mie dottrine cabalistiche preferite!
Lo tzim tzum, il ritrarsi della sostanza devina infinita (L'en-sof, se nn ricordo male) che si contrae per lasciar essere il mondo.
La metafora luce-oscurità (che usa anche Isaac Singer) è molto efficace x spiegarlo: se tutto fosse luce il particolare (il mondo) come potrebbe trovare spazio ed essere?

La più bella lettura del rapporto bene-male-libertà per me resta quello del mio solito Luigi Pareyson: la libertà è una scelta originaria che implica l'esistenza del male e in quanto tale è appartenuta anche a Dio. In un qualche momento anche Dio ha "scelto" di essere, quindi ha affrontato la realtà del male e lo ha vinto. Certo nel suo caso si parla di un momento fuori dal tempo, ma mi affascina questo modo di spiegare la faccenda.

Pur non essendo credente trovo molto stimolante l'idea di un Dio che nn si risolve in una generica onnipotenza e bontà ma che fa' i conti con il male, che si naconde all'uomo...

Non mi definisco nè agnostica, nè atea nè credente. Posso dire che in questo momento non sento fede dentro di me, ma che non smetto di interrogarmi


La risposta è dentro di te...però è sbagliata!
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Eliezer, il discorso e' suggestivo. Diciamo che quello che non mi convince quando si tratta di argomenti di questo tipo e' il parlare di "progetti imperscrutabili", "perfezione che non possiamo capire" e via andare...
Insomma, la mia convinzione e' che qualcosa ci sia (se si torna sempre indietro andando all'infinito qualcosa ci deve essere), poi che sia una specie di entita' che si e' spezzata creando tante piccole "anime imperfette", o se c'e' un'entita' che vogliamo chiamare Dio, e se questa si accorga di noi o dorma o faccia esperimenti, o se sia un'entita' che si e' ritirata dopo aver creato, questo non lo so.
So solo che sono qua, che ho delle domande a cui non posso dare risposta (e che probabilmente mi spingono a progredire lungo un certo cammino, il che e' bene) e che cerco di gestire al meglio cio' che ho. E l'entropia che aumenta sempre mi ossessiona da sempre ;) !!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Silvermann
Corsaro Rosso
Messaggi: 532
Iscritto il: mar giu 24, 2003 3:51 pm
Località: Ager Laurentinum
Contatta:

Messaggio da Silvermann »

Per Tanelorn:

condivido le tue perplessità: sono credente, ma - ahimè - oltre che nel Grande Artigiano, anche nella scienza, quindi ammetto di avere qualche problema... la differenza (forse) tra quello che pensiamo sta in questo: tu hai dei dubbi sui progetti imperscrutabili, io li ammetto, ma spesso li detesto... (il primo che si azzarda a dirmi che sono confuso si becca una revolverata al basso ventre!)

Per Zazie:

La sai la storia del rabbino impazzito perchè discettando sul Principio arguì che D.o era infinitamente ampio ma più sottile di un (diremmo?... micron?)...

Sono assolutamente ignorante sull'autore che hai citato e ti sarei profondamente grato se mi segnalassi qualcosa...

Ciao a tutti
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

bella quella del rabbino!!!

Luigi Pareyson è un filosofo italiano (scomparso mi pare negli anni 80) di orientamento ermeneutico. Ha indagato a fondo il problema del male, in particolare in relazione con la divinità. E' uno dei rari casi in cui la fede (lui era cristiano) non impedisce di forumalare riflessioni che hanno una valenza universale. Forse proprio perché per lui l'uomo è fondamentale.
Introvabile ma bellissimo è Filosofia della libertà, edito mi pare da Melangolo.
Ah, si è anche occupato molto bene di estetica
Avatar utente
Silvermann
Corsaro Rosso
Messaggi: 532
Iscritto il: mar giu 24, 2003 3:51 pm
Località: Ager Laurentinum
Contatta:

Messaggio da Silvermann »

forumalare riflessioni
manifestazioni tipiche di chi frequenta i forum?

(Mamma mia che ho detto... che vergogna!)

Comunque grazie della segnalazione...
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Eliezer, io ero molto credente. Forse per educazione, non so, sta di fatto che cmq ci credevo parecchio in passato, ma forse non "sentivo" veramente. Quando sono arrivato all'universita' sono entrato molto attivamente in un'associazione cattolica e dopo aver avuto a che fare con diversa gente (soprattutto "in alto", prima non andavo oltre al prete di paesello, poi ho avuto a che fare anche con vescovi ed un cardinale) ho messo in discussione prima la chiesa (sono rimasto troppo schifato da tutta una serie di cose con cui ti ci devi scontrare per rendertene veramente conto, sono riusciti a smorzare un impeto che era molto forte. Fortuna che ci sono anche le realta' positive, che fare di tutta l'erba un fascio non e' il caso, anche se a me e' bastato per farmi perdere fiducia in una certa struttura), e poi tutto il resto. E adesso sono confuso. Quindi non so se c'e' un Dio nel senso in cui lo si intende di solito, ma se c'e' ci litigo spesso, si becca diverse infamate e diverse ringraziamenti. O forse sono solo io che parlo con me stesso e mi autoinfamo e autoringrazio.
E poi non posso ammettere un progetto imperscrutabile su di me. Anche perche' se c'e' allora sono autodeterminato, e allora dove va a finire il libero arbitrio? E non e' che posso scegliere... se ad una coppia muore un figlio piccolo mica e' una scelta. "E' un progetto imperscrutabile". Ah, si ? E 'sti c@##i dico io...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

:oops:
Avatar utente
daffy76
Corsaro Rosso
Messaggi: 506
Iscritto il: sab mar 01, 2003 7:45 pm
Località: reggio emilia

Messaggio da daffy76 »

Io diversamente da altri amo molto piu' la teoria di universi infiniti non credo alla fine del nostro cosmo, ma anzi mi rende positivo sul fatto che c'e' ancora da fare i conti con la materia oscura.
Cito Stephen Hawkyng un Fisico, lui sostiene la teoria dell'universo in un "guscio di noce" nello spazio-tempo, illustra in modo teorico un universo surreale in cui particelle, fogli d'universo e stringhe si muovono in 11 dimensioni e i buchi neri scompaiono nel nulla con tutti i loro segreti.
Insegue l'elusiva teoria del tutto, dalla supergravita' alla supersimmetria dalla teoria quantistica alla M-teoria, dall'olomorfismo alla dualita' inserendo le teorie delle superstringhe e delle p-brane.
Sostiene e ci crede molto che a differenza di quanto diceva Einstein, Dio gioca a dadi con il mondo ed e' un accanito giocatore.
La maggiorparte dei ricercatori hanno formulato la piu' potente sintesi concettuale della scienza Galileana nello studio della natura:
Questa sintesi ha il nome di "Modello Standard", questa sintesi ci dice che tutta la realta' della struttura di un Protone ai confini del Cosmo, si regge su 3 colonne e 3 forze fondamentali.
Sostenendo tutto questo, qualunque fenomeno Galileinamente noto puo' essere spiegato quale manifestazione delle strutture e delle forze che fanno capo a questa sintesi.

Zazie confermo che e' stimolante un Dio che fa i conti con il male :wink:
Adesso e' meglio che vo' a dormire :sleep:
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

** e Giacinto Butindaro è il suo prolisso e inquietante profeta :roll:
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
VNSmatrix
Pirata
Messaggi: 182
Iscritto il: ven nov 28, 2003 1:01 am
Località: Quadrante Alfa - Roma
Contatta:

Messaggio da VNSmatrix »

Io sono atea.
Per onestà intellettuale dovrei essere agnostica, in fondo non posso sapere se esiste un dio oppure no.
Comunque, citando un amico, "non so se esiste, ma se non esiste... ci fa più bella figura!"
Immagino che in questo momento ti sentirai un po' come Alice che ruzzola nella tana del Bianconiglio
Avatar utente
Tallmaris
Corsaro Nero
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar mar 04, 2003 11:05 am
Località: Roma

Messaggio da Tallmaris »

Il sapere se esiste contrasterebbe con la fede...

Essere agnostico significa non porsi il problema, non interrogarsi e comunque giudicare indecidibile la questione se non risolvibile con metodi scientifici (insomma se non dimostrabile).

In sè l'esistenza di Dio è indimostrabile, quindi crederci è un atto di fede.

La non esistenza di Dio è anch'essa indimostrabile, quindi anche l'ateismo è un atto di fede!
Tallmaris
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)

"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)

Bookcrossing: the world is your playground...
Avatar utente
Silvermann
Corsaro Rosso
Messaggi: 532
Iscritto il: mar giu 24, 2003 3:51 pm
Località: Ager Laurentinum
Contatta:

Messaggio da Silvermann »

Mi viene in mente una battuta sentita a proposito della polemica sul crocefisso nelle scuole e usata come risposta a chi propone la soluzione di mettere tutti i simboli che rispecchierebbero la fede dei presenti:

1) per i Cristiani c'è il Crocefisso;
2) per i Musulmani una Sura del Corano;
3) per gli Ebrei la cosa è problematica (una Menorah in attesa di disposizioni);
4) per i Buddisti potrebbe anda bene un Mandala;
5) ... Taoisti, Indù, ecc,..
n-3) per i Credenti in genere la scritta "D.o c'è"
n-2) per gli Atei la scritta "Non c'è"
n-1) per i laici "In questo spazio non ci dovrebbe essere nulla"
n) per gli Agnostici "Non saprei"
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

e per chi lavora al Ministero.... è fuori stanza... :lol:
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
VNSmatrix
Pirata
Messaggi: 182
Iscritto il: ven nov 28, 2003 1:01 am
Località: Quadrante Alfa - Roma
Contatta:

Messaggio da VNSmatrix »

:lol: :lol: :lol: :lol:
Immagino che in questo momento ti sentirai un po' come Alice che ruzzola nella tana del Bianconiglio
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Camminavo sulla spiaggia sul fare della sera e guardavo pensieroso le orme dietro le mie spalle... Il buio stava per calare, e io ne avevo terrore.

Avevo bisogno di Dio... lo chiamai... una, poi più volte... nessuna risposta...

Proprio quando mi stavo per arrendere osservai che si creavano delle orme accanto alle mie... pieno di speranza dissi "Dio! Sei tu ??!"

"Certo, chi vuoi che sia, socio!" la voce sorrideva.
"Ma perchè non sei arrivato subito quando ti ho chiamato ?!" avevo un nodo in gola.

"Ma dai i numeri ? Ti sto portando in braccio da un chilometro, le orme dietro le tue spalle sono le mie! E' solo che mi fa male la schiena e ti ho messo giù un attimo, per questo vedi 4 orme a terra!"

Piansi. "E perchè non mi hai risposto subito ?"
"Ti sei lasciato andare giù così pesante che non riuscivo a tirare il fiato per risponderti..."

"E perchè non mi hai messo giù prima ?"
"Perchè tra un po' arriva notte. Dobbiamo tornare a casa e la strada è ancora lunga. Adesso vuoi camminare ?! O mi devo rompere la schiena del tutto?!"
Sorrisi.

"Camminamo. Mi dai la mano ?"
"Sei un bravo figliolo... Prendi la mano."
"Andiamo."

Quella sera arrivai tardi a casa, ma il buio non mi mise paura, camminavo con Dio per mano. E quante barzellette conosceva! Tutto un ridere, per la strada!
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

una bellissima nuova versione di una più famosa. Grazie Johnny :D
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Ma non era una canzone da chiesa :think: ? Quella "e' il Signore che cammina con te, se non ce la fai piu' lui ti prende in braccio e ti porta con se'"... Cmq si', e' una bella immagine anche per chi non e' cosi' sicuro di questa cosa :) !!!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

La divertente citazione di Jhonny è una versione funky di un tormentone, direi di più, un incubo per generazioni di giovani cattolici: il Messaggio di tenerezza di Margaret Fishback Powers! :eyes: :D
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
beauty
Olandese Volante
Messaggi: 2460
Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
Contatta:

Messaggio da beauty »

Dio c'è, ci credo, ho le prove! :D

Come purtroppo ho anche le prove che a volte, come in questi giorni, si dimentica di me :cry: ... o forse vuole mettermi alla prova?? :?: :?: :?:
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Cari ragazzi,
continuo invariabilmente a stupirmi del fatto che, quando vi fate domande sul mio conto, non vi rivolgiate direttamente a me.
Lo so, mi rendo conto che non sia sempre facile rivolgersi ad uno che ama cambiare cosi' di frequente il proprio look, apparendo spesso come non vi aspettereste, e soprattutto con questo nome che non e' il mio nome vero - voi direste "di battesimo" - bensi' una qualifica. Eggia', se ci pensate non e' facilissimo sentirsi intimi con un vostro amico se doveste continuare a chiamarlo "dottore" anziche', per esempio, Francesco.
Ma non e' questa l'unica distanza che si frappone tra voi e me. Lo so, e lo sperimentate voi stessi tra di voi: l'incomunicabilita' crea muri, ed i muri portano ad immaginarvi dietro un mistero, che si colora di luce o di tenebra a seconda di come si interpretino i rumori che sentiamo provenire dall'altra parte. Cosi', come quando non vi conoscete tra di voi tendete ad attribuire all'altro i vostri pensieri e le vostre categorie, troppo spesso vi capita con me. Avete sempre questa tendenza ad attribuirmi modi e pensieri che in realta' sono i vostri, e molto di frequente succede che io per voi diventi quel muro sul quale avete appeso i vostri incubi o le vostre speranze. E vi assicuro che per me non e' molto gratificante essere scambiato con un muro.
Noto con profondo piacere che molti di voi si dicono alla ricerca di me. Vi prego, tenete sempre a mente che anche io cerco di venire verso di voi. Ci provo con tutte le mie forze, a modo mio (per darvi un'idea potrebbe andar bene quell'immagine che ha dipinto quell'eccellente imbianchino sul muro di casa mia, a Roma Immagine- io non sono venuto molto somigliante, e poi la foto non rende, ma vabbe'), pero' dovreste ogni tanto provare a mettervi al posto mio. Vi risulterebbe chiaro, se ci riusciste almeno un po', che i miei modi non assomigliano ai vostri - un po' come il cielo sovrasta la terra i miei modi sovrastano i vostri. Una distanza, certo, e le distanze possono essere viste come separazioni o come spazio per gli avvicinamenti. Mi rendo sempre conto che voi vorreste vedere i risultati, avete l'occhio verso il poco spazio percorso perche' quello da percorrere e' tanto da spaventarvi. Cosi', vi spazientite e a volte pensate che sia tutto inutile. Ma se voi vi metteste dal mio punto di vista, vi accorgereste che il cammino si compie, nei modi che insieme stiamo portando avanti.
A me piace molto un esempio che un gruppo di persone ha elaborato da qualche tempo a questa parte. Questi tali, per rendere la nostra appartenenza reciproca e la permanenza del vostro tendere verso di me, hanno detto che vi ho fatti a mia immagine e somiglianza. Mi piace. E se c'e' questa tendenza, questo cammino apparentemente incolmabile, e' evidente che sono io a dover fare la maggior parte della strada. A ben pensarci, tra tutti i modi possibili per starvi accanto non ce n'e' uno migliore che diventare come voi, parte di voi. Ed e' questo che e' stato detto, piu' o meno cosi':" pur essendo di natura divina, non considerò un tesoro geloso la sua uguaglianza con Dio; ma spogliò se stesso, assumendo la condizione di servo e divenendo simile agli uomini; apparso in forma umana, umiliò se stesso facendosi obbediente fino alla morte e alla morte di croce". Io so che di solito apprezzate quando un vostro amico si rimbocca le maniche e si mette in tutto e per tutto al vostro fianco mentre state attraversando un passaggio difficile... Per quanto strano e duro da fare, vivere anch'io la vostra vita non e' forse la cosa piu' furba che potrei fare per esservi infinitamente vicino senza ledere la vostra liberta'? Io l'ho pensata cosi'.
Pero' ora mi rendo conto, resta una domanda non risposta.
Perche'?
Come se io fossi un architetto, o un ingegnere, e tutto quanto fosse una costruzione finalizzata ad uno scopo razionale. Ma non vi accorgete che c'e' dell'altro oltre alla ragione? Come ben riconoscete alcune delle mie caratteristiche come diverse dalle vostre, non vi viene allo stesso modo da immaginare che non tutto e' "spiegabile"? Qualcuno di voi ha accennato a me come ad un essere a piu' dimensioni.. beh, si', e' un gioco che possiamo prendere a prestito: non trovereste difficolta' insormontabili a spiegare l'idea di profondita' a chi vivesse in due sole dimensioni, cosi' come a spiegare il mondo del visibile ad un cieco nato?
Non siete molto soddisfatti, eh? Beh, non mi resta che chiedervi di darmi tempo. E, siccome il tempo di cui ho bisogno e' parecchio di piu' di quanto puo' disporre ciascuno di voi, vi chiedo allora di darmi fiducia. E di darvi speranza.
Avrei ancora parecchie cosette da dirvi, ho motivo di credere che siate abbastanza curiosi su due o tre argomenti interessanti di cui discutere. Ma sto finendo lo spazio su questo hard-disk, devo crearne di nuovo, magari possiamo riparlarne piu' tardi per mail o quando tornerete finalmente qui a casa.

Un abbraccio affettuoso

Francesco
Ultima modifica di -gioRgio- il mar gen 20, 2004 2:13 pm, modificato 2 volte in totale.
Rispondi