Invece lui ti spaccia tutto l'ambaradan per assoluto, che non è vero, un po' come se avesse la verità in tasca e dicesse 'ecco mo' ti faccio vedere io com'è la realtà perché te sei un po' idiota e da sola non lo capisci'.
credo sinceramente che abbia fatto un film, abbia raccontato una storia.
cosi' come succede in ogni film.
non credo che ozpeteck abbia fatto una cosa diversa raccontando della piccola pasticcera che se la fa con il vicino di casa. no?
spesso le persone urlano, le persone sono pigre e indolenti, le persone sono insodisfatte, le persone hanno tentazioni, hanno sentimenti e emozioni che non sanno gestire, molto piu' spesso le persone sono egoiste, chiedono agli altri di fare cose che loro non saprebbero fare, di risolvere per loro nodi che non hanno il coraggio di sciogliere (grazie sa' per avermelo spiegato cosi' bene ieri sera), non hanno sempre valori assoluti e assiomi, le persone si stancano della routine - che comunque fa sempre paura, i figli spesso non sono i figli che i genitori vorrebbero avere. e molto piu' spesso le persone non hanno la minima idea di quello che devono fare.
ci sono diversi modi per raccontare le storie delle persone in un film. muccino le racconta a modo suo. puo' piacere o no.
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro