Visto ierisera e confermo il giudizio positivo di Doc
Bel film, da vedere; bella interpretazione di Tom Cruise nella parte di Nathan, capitano statunitense perseguitato dai fantasmi causati da eccidi di indiani inermi.
Si trova catapultato nel Giappone che si sta aprendo all'occidente e cerca nel modo più veloce possibile di rimodernarsi, dimenticando però le proprie tradizioni che lo rendono così affascinante ai nostri occhi.
Proprio per questo c'è una rivolta, diciamo pure una guerra civile, tra Kasumoto, maestro e fedele servitore del giovane imperatore oltre che samurai, e gli altri membri del consiglio.
Il cap. Nathan deve addestrare l'esercito nippo all'uso delle armi da fuoco per debellare definitivamente i rivoltosi, i quali seguendo il codice dei samurai combattono solo con archi, katana e lance.
In uno scontro Nathan viene catturato e passerà tutto l'inverno nel villaggio dei samurai, nella casa del fratello di Kasumoto ucciso dall'aitante capitano, curato dalla vedova.
Qui si avvicinerà sempre più a Kasumoto e alla cultura e tradizioni giapponesi, rimanendovi coinvolto.
Non vi racconto di più....
Belle le battaglie ed i combattimenti, non pensate di vedere scontri stile la Tigre e il Dragone o Matrix, tutto sembra molto più realistico.
Andate a vederlo e fateci sapere
ciauz
I manicomi straripavano di gente che leggeva troppo.
Era la letteratura che era pericolosa, era lì che si spingeva e si incoraggiava la gente a rimuginare. Che diamine! (Musica Rock da Vittula - Mikael Niemi)
Solitudini bastate a farsi da mangiare solitudini bastate a farti innamorare
sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio
Abbonamento Trocabus© Terzo Anello