Syriana

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Syriana

Messaggio da ciucchino »

Sono andata a vedere questo film con grande perplessità perché non mi piacciono i film di spionaggio e mi perdo nel seguire la trama. Invece mi sono ricreduta: un bel film! Non bisogna distrarsi perché altrimenti si perde il filo, anche se a dir la verità solo verso la fine il puzzle si ricostruisce e tutto diventa chiaro. :?
Il finale è amaro e in tutto il film traspare il messaggio della manipolazione dei destini del mondo non tanto da parte di uno stato, ma dei grossi potentati finanziari che fanno e disfano governi. Interessante anche seguire la trasformazione di un giovane pakistano sfruttato e privo di aspettative in un kamikaze perché solo nella scuola islamica e nei suoi precetti trova valori e aspirazioni. Nel clima torrido e deserto dei pozzi petroliferi, suscita tenerezza il padre che pensa continuamente alle montagne con la neve che vedeva nel suo paese.
E intanto nei ricchi salotti e nelle sontuose ville americane o europee si decidono i destini del mondo e i valori e gli ideali (come quelli del giovane erede arabo che vuole tentare di riformare il suo paese) non contano nulla.
Una bella regia: molto veloce con continui passaggi da una parte all’altra del mondo e con tantissime scene in arabo (non dimenticatevi gli occhiali per leggere le traduzioni!)
Un bravissimo Gorge Clooney (anche invecchiato e ingrassato è sempre bello!)
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

bello bello bello
non un capolavoro, ma di alto livello :wink:
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
Alliandre
Corsaro Rosso
Messaggi: 504
Iscritto il: gio set 11, 2003 4:46 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Alliandre »

Non ho ancora visto il film, però ho letto il libro da cui è tratto, che mi ha fatto tremare i polsi.
Lo consiglio a tutti, di destra o di sinistra filoamericani od antiamericani che siano.
Robert Baer, La Disfatta della CIA
e il suo seguito:
Robert Baer, Dormire con il Diavolo
entrambi editi in Italia da Piemme.

(E sì, giorgino è sempre bellissimo... settimana prox sarà qua in giro assieme a quell'altro bonazzo di Brad che si sposa! Su una 'Lucia' in mezzo al lago... nessuno ha un cacciatorpediniere che gli cresce? :P Al salvagente x lui e al bersaglio da mettere sulla schiena a lei ci penso io :lol: )
~__/> Bookshelf ~__/> <\__~ Twitter <\__~
~Tai'shar Manetheren! ~ May you always find water and shade ~

(n.b. ho cambiato avatar, se mi ricordate solo vagamente è perché prima avevo un CAVALLO ;-) )
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Gran bel film, mi è piaciuto molto e c'è poco da aggiungere a quel che ha detto ciucchino.
Forse questo: alla fine devono per forza farci vedere che i buoni esistono e la famiglia è una bella cosa. E vabbè...
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Ecco, l'impressione di trovarsi di fronte a un signor film c'era tutta. Peccato solo per quei cinque minuti persi al'inizio che mi hanno impedito di capire qualcosa prima della metà... :?
Ma la storia è potente, e gli attori molto bravi.
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
massiprof
Pirata
Messaggi: 195
Iscritto il: gio dic 23, 2004 3:19 pm
Località: Borgomanero (NO)

Messaggio da massiprof »

Ottimo film. Prima parte non sempre comprensibile, ma poi il perfetto gioco a incastro forma un quadro davvero interessante.

Un film giocato molto anche su sguardi e piccoli gesti, come l'avvocato nero che si vede rifiutare la stretta di mano da uno dei potenti della Casa Bianca.

Clooney ingrassato sembra comunque molto più umano e restituisce dignità anche a noi panciuti!
A partire da una certa età, la vita diventa amministrativa - soprattutto (Houellebecq)

Una casa senza libri è come una pornostar senza vagina (Pinketts)
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Iol'ho trovato inutilmente macchinoso, difficile, a tratti palloso :oops: La storia è interessante, ma per starci dietro mi è venuto mal di testa! Sentivo come un rumore di fondo di ingranaggi arrugginiti :roll: E poi certe cose non le ho capire affatto: per esempio, per chi lavorava Mussawi? E anche il finale kelly family! :no!:
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

La storia è interessante, ma per starci dietro mi è venuto mal di testa! Sentivo come un rumore di fondo di ingranaggi arrugginiti E poi certe cose non le ho capire affatto: per esempio, per chi lavorava Mussawi? E anche il finale kelly family!
GRAZIE!!!
sono dovuta arrivare all'ultimo post, ma almeno ho trovato qualcuno che ha visto il mio stesso film!!!
la storia era davvero interessante... ma io sono arrivata ai titoli di coda convinta che nella nostra edizione qualcuno abbia eliminato tutte le parti in cui la storia si spiega... :(
continuavo ad incasinarmi tra facce, nomi, missioni, identità... chi fa cosa con chi, perchè, contro quale altro... insomma... malditesta anche per me! :think: :whistle:
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Vabbé, adesso posso uscire allo scoperto anche io: dicevo che il film mi era piaciuto solo per fare bella figura! :P

Scherzi a parte, confermo che in generale l'ho trovato un buon lavoro, e tendo ad attribuire la sua relativa incomprensibilità al mio arrivo in ritardo (ma potevo andare a vedere altro!).
Però ancora adesso mi chiedo esattamente su cosa indagasse l'avvocato nero, e per chi lavorasse. E in realtà mi chiedo anche se fosse avvocato (sul colore della pelle ho qualche certezza in più)... :P
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

L'avvocato lavorava per la Connex...

Bel film. Sicuramente da vedere, il sottotitolo "Tutto è collegato" dice tutto.
Bello per come ti fa capire che è troppo semplice accettare la realtà che i media ufficiale ci danno, che la realtà è ben più complessa è sfumata (ma questa sono banalità).

Grande Clooney, ma è la norma. Oscar meritato, anche se sapeva di contentino...
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Rispondi