Anfatti...Tatuato è un termine che ho tradotto dal francese perché in realtà non ho trovato notizie su nessun sito in italiano. Vuol dire che una parte di winzoz è "scritta" sul bios e sull'hd e che se io installo un altro os cancello questa parte fondamentale per lanciare la reinstallazione di windows con i cd che mi hanno dato all'acquisto. A quel punto per reinstallare winzoz dovrei comprare il cd.
tatuato...
Vabbe', ci sono ottime probabilità che quello che ti serve per reinstallare windows stia semplicemente su una partizione "invisibile" del tuo hard disk. Installare un qualsiasi altro sistema operativo in questo caso richiede solo un po' di attenzione a non toccare quella partizione e fare in modo di non modificare l'MBR del disco. Per ubuntu la procedura potrebbe essere più o meno questa (
stai attenta: il cd di installazione "normale" di ubuntu modifica l'MBR senza fare domande. Tu hai bisogno di scaricare il cd "alternativo")

avvia il pc con il cd di ubuntu. Dovrebbe esserci o un cd separato con la cosiddetta versione "live" o un opzione particolare sul menu iniziale. A questo punto hai un sistema ubuntu con cui giocare che gira interamente dal cd, senza aver toccato nulla sul tuo disco.

cerca tra le varie applicazioni qualcosa tipo "disk partitioning". Nei menu non ricordo dove sia, se apri un terminale basta lanciare "gparted", che ti mostra come e' fatto il tuo disco. Probabilmente vedrai una piccola partizione di tipo "FAT" impostata come nascosta, e una enorme partizione di tipo "NTFS" visibile, attiva etc. Il tuo pc si avvia da questa, e da questa esegue windows.

da gparted seleziona la partizione di windows, scegli "resize partition" e restringila a piacere... ma non troppo. Insomma, lascia abbastanza posto perché windows continui a funzionare

riavvia windows e lascialo lavorare tranquillo quando ti dirà che deve ricontrollare la partizione.
Se salti questo passo ti sei giocata windows e devi reinstallare

riavvia il cd di ubuntu, installa sullo spazio libero che hai appena creato. Quando arrivi al punto in cui ti chiede se/dove installare il bootloader hai due opzioni:

se sai quel che fai installalo, facendo attenzione a non installarlo sull'MBR, ma installandolo all'inizio della partizione linux. Per avviare linux vrai bisogno di copiare i primi due settori della partizione su un file dando il comando "dd if=/dev/nomepartizione of=nomefile bs=512 count=1" da un terminale. Il file dovrai poi copiarlo su un dischetto e riportarlo sulla partizione windows, per poi modificare il menu di avvio di windows perché ti permetta di scegliere se partire da windows o da linux.

se non sai quel che fai non installarlo e crea invece un dischetto di avvio. A questo punto per avviare linux avrai bisogno di usare sempre il dischetto (che dovrai aggiornare quando aggiorni il kernel, credo).
Tutto chiaro?

(Come il codice della pirateria quseste sono solo linee guida, se cerchi un po' in rete probabilmente trovi istruzioni più dettagliate e chiare. Magari appena posso trovo qualche link da incollare qui sotto).