OT
IN VACANZA DALL'1 ALL'8 SETTEMBRE... GUARDA QUI!
manifesto garbatamente invidia
IT :
Il film ha degli aspetti caricaturali. Deve essere così, sennò non ci credi... Ho passato anni nei call center fino a venirne espulso per limiti di età e scaricamento della pompa (ovviamente sempre a progetto con valore descrescente).
La cosa agghiacciante è il vissuto assolutamente biografico: vedi le storture, le senti, ti fanno schifo, ma rimane tutto dentro di te. Manco le confidi al vicino/a di postazione. perché - al finale - ognuno per sé e Dio per tutti e meglio non fidarsi.
E' caricaturale pure Mastandrea (che è sempre Mastandrea). Io faccio adesso esattamente quello che fa lui nel film. Non stiro le bandiere della CGIL in casa e non passo la vita a chiedere sempre scusa ai lavoratori o a provarci con tutte le operatrici telefoniche di passaggio... però di però ce ne stanno eccome: mentalità delle persone, inefficacia delle azioni, ... però devi metterci mano, devi fare qualcosa...
Il simbolo di tutto è il paesaggio tecnoplastometallico. Questi grandi spazi disumani. Vuoti. Non luoghi. C'è sempre un bagliore accecante e un'ansia di prestazione che ti consuma... " pe 6 euri l'ora... (se realizzi)" per vendere cosa? Carte di credito? Contratti telefonici? Cassette di vino?
Ricordo la prima volta che misi piede davanti alla sede di Experian sulla spianata del comprensorio di Cinecittà. Sembrava di vivere in un romanzo di fantascienza di Robert Sheckley. Mancava che una bellissima droide-hostess con voce suadente mi mettesse un chip sottopelle. Mi chiesi "Ma 'ndo sto???? Voglio andare a scaricare cassette di fruttaaaa!"
Dopo qualche anno sarei stato accontentato...
Scusate lo sfogo, ma non mi pare OT