TAIBO e KUREISHI la cronaca!

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), nel Lazio.

Moderatore: Quinnipak

Rispondi
Avatar utente
rosarossa
Corsaro
Messaggi: 414
Iscritto il: mar apr 15, 2003 12:35 pm
Località: Roma

TAIBO e KUREISHI la cronaca!

Messaggio da rosarossa »

LA CRONACA

Mentre salivo il vialetto (controllatissimo, è gratis ma non entri se
non hai il biglietto) che porta alla basilica di Massenzio...ho sentito che arrivava una macchina...una berlina grigia...due più due fa quattro...mi sono detta: sarà uno di loro...

C’era dentro Kureishi. L’ho visto e l’ho riconosciuto subito. Ekkediamine!!! Un uomo di cui leggo i libri da quasi vent’anni voglio sapere che faccia abbia...
Scopro che la maggioranza della gente non condivide questa mia esigenza...
Scende pochi metri davanti a me... e nessuno lo riconosce.
(Ma proprio nessuno, neanche quelli dell’organizzazione...) comincia a camminare tranquillo nella assoluta indifferenza della folla, ed io proprio vicino a lui...e francamente mi sembra un fatto surreale...lo guardo bene perché voglio imprimermi in mente ogni minimo particolare...
(voglio ricordarmi questo momento negli anni a venire quando terrò in mano un suo libro, e infatti mi ricorderò il suo viso e la sua voce...)

Proprio mentre mi sta venendo un impulso irrefrenabile a toccarlo per vedere se è vero...finalmente viene accolto dall’organizzazione!

La serata è cominciata con Ignacio Paco Taibo II (per nulla simile alla foto che ci propinano di lui...) Non è più il bell’uomo messicano bruno che appare nelle foto editoriali, (è molto meglio di così...) è un piccoletto tracagnotto con la pancia...i baffi...fuma in continuazione ed è assolutamente irresistibile...ha il fascino della sostanza oltre la forma...parla nel suo spagnolo messicano e tutti sembrano capirlo, anche se parla molto velocemente...parla di passione...

Gli fanno notare che corre molto di più del traduttore simultaneo le cui frasi appaiono sullo schermo...
“Scusate...” dice lui “Cuando me caliento me caliento...” e tutti ci sentiamo oggetto del suo accalorarsi e ne siamo lusingati...lui ci tiene a trasmetterci le sue idee, a spiegarsi...
Non lo conoscevo. Ahimé non ho letto nessuno dei suoi più di cinquanta libri...
Ha fatto un discorso di passione per la giustizia sociale...sulla mancanza di eroismo e di eroi...veramente un bel discorso...a costo di sembrare demagogico...ha detto di credere in certe cose e di essere lì per parlarne...
Ha detto “anche se questo sembra un salotto buono...anche se molti di quelli che sono qui ci sono per un motivo mondano...io non parlo per loro...io parlo per gli altri qui in mezzo... per coloro che pensano che la letteratura sia l'unico mezzo che ci rimane per parlare alle coscienze...

Esuberante e tenero...nel tenerci a dire che la sua Montblanc era falsa...e nel dire alla fine: “Ho promesso al libraio qui, che firmerò i libri... ma, come che soy democratico...Jo firmo tutto... magliette... programmi...biglietti...:-)

Dopo questo ciclone che ha scaldato e commosso i cuori...quando è arrivato Kureishi...timido ed evidentemente a disagio nel leggere davanti a tanta gente...ho temuto che non lo avrebbero apprezzato...poi, mentre parlava, mentre fluiva il senso di quello che diceva...purtroppo in inglese...si è creato un silenzio di gente che pendeva dalle sue labbra...vuoi che capissero, vuoi che leggessero dal traduttore simultaneo...
Si è materializzato il concetto “le sue parole parlavano per lui”...

Ha letto un pezzo di “Il corpo”, traduzione di Ivan Cotroneo. (Cotroneo lo incontro al supermercato, da anni...stavolta glielo dico...come magicamente ha tradotto Kureishi...)

E’ stata una grande emozione...cosa direi a Kureishi se lo incontrassi adesso...a fine serata, invece che all’inizio? Gli direi “io penso di capire quello che lei dice”...
Forse la giovinezza è solo questo
perenne amare i sensi e non pentirsi.
(Penna)
Avatar utente
silevainvolo
Corsaro Rosso
Messaggi: 501
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:56 pm
Località: Roma

sì sì

Messaggio da silevainvolo »

Taibo è stato grande ha davvero ragione lui: abbiamo bisogno di atti eroici...
Kureishi è invecchiato, ricordo anni fa all'inseguimento di un autografo, uomo tenebroso dai capelli lunghi... ora la sua scrittura mi appassiona di meno....
il muschio che vive nel mio giardino è la foresta segreta dei miei occhi (A. Casiraghy)
Avatar utente
rosarossa
Corsaro
Messaggi: 414
Iscritto il: mar apr 15, 2003 12:35 pm
Località: Roma

Messaggio da rosarossa »

Kureishi ha quarantanove anni...quando aveva i capelli lunghi ne aveva ventinove...scriveva di droga, di omosessualità...di periferie anglo indiane...era più giovane e più "trasgressivo"...

Adesso scrive di crisi di coppia...di bambini che si barcamenano in una società diversa dove la famiglia non è più un punto fermo...scrive della percezione del proprio corpo e di quel che ne deriva...
Sono temi della maturità, credo, non il frutto di un calo di passione...

A me piace anche adesso... 8-) !
Forse la giovinezza è solo questo
perenne amare i sensi e non pentirsi.
(Penna)
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Kureishi non lo conosco, mi dite qualcosa di più?
Per Paco Ignacio taibo II non posso che esprimere la mia invidia a rosarossa per averlo sentito parlare. Se vuoi iniziare a leggere uno dei suoi bellissimi libri ti consiglio di partire da "Ombre nell'ombra".
Attenzione, provoca assuefazione!
Avatar utente
Auro
Re del Mare
Messaggi: 1683
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:09 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Auro »

su Kureishi e sulla sua presentazione a Roma ti consiglio di seguire questo link e quello successivo.
ciao, Auro
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
Avatar utente
Auro
Re del Mare
Messaggi: 1683
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:09 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Auro »

per quanto riguarda Taibo, il mio consiglio "spassionato" (...) non e' solo la saga di Hector, ma anche e soprattutto "Rivoluzionario di passaggio": è un insieme di piccole lezioni su come la vita può sorprendere e metterci alle strette, strette che si allargano se sappaimo vivere come fossimo tutti di passaggio, sempre con la valigia e la rivoluzione nel cuore.

Se un operaio produce ogni giorno tremila viti grandi con controdado e il costo totale delle materie prime che usa è di seicento pesos e l'usura del macchinario puo' essere di sei pesos, e i costi per l'installazione, per l'energia eccetera sono di undici pesos, e il padrone le vende a milletrecento pesos, allora... il padrone è un vero porco.
[Rivoluzionario di passaggio]

Il coraggio è fare quello che dicono che non si deve fare quando dicono che non bisogna farlo, e poi fare fronte alle conseguenze. Il coraggio non ha niente a che fare vedere con la paura. La paura ti accompagna sempre, è una buona amica. La paura ti impedisce di diventare matto e di fare sciocchezze, al paura evita che tutto sia gratis, è la paura che dà importanza alle azioni, che rende responsabili. Se non avessi paura, sarei un simpatico matto...
[Rivoluzionario di passaggio]

"Taibo entra dentro, ti stravolge lo stomaco, sistema tutte le ulcere e ne scopre di nuove. E ne esci devastata e svuotata, ma ancora piena di voglia di lottare, per nuovi piani, per nuovi ideali, per il solito e mai banale desiderio di sopravvivenza"

Auro
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Io di Taibo ho letto solo un libro che trovai a una bancarella dell'usato, mi pare si chiamasse "La bicicletta di Leonardo". Molto carino davvero.
Se non altro non è il solito sudamericano che cerca di imitare Garcia Marquez...
Adesso quasi quasi prendo appunti dai vostri consigli e passo in libreria... :wink:
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

miss ha scritto:Se non altro non è il solito sudamericano che cerca di imitare Garcia Marquez...
Te ne consiglio un altro: Osvaldo Soriano, Triste solitario y final

tenchiù Auro
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Ma questo ce l'ho!!! :lol:
solo non ho ancora trovato "il" momento adatto...
Mi sa che quest'estate lo metto nella lista dei must... :wink:
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi