Il cuore altrove di Pupi Avati

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Il cuore altrove di Pupi Avati

Messaggio da vanya »

Ho appena visto Il cuore altrove di Pupi Avati... ma quanto mi è piaciuto!! bello, poetico, triste da morire e dove la nostalgia si taglia con il coltello. Neri Marcorè è spettacolare, ma veramente bravissimo, calza il suo personaggio come meglio non credo possibile, e che personaggio! da stropicciamento immediato, quando poi declama in latino mettendoci dentro tutto l'ammmore possibile...riesce a essere sensualissimo ( interpretando Nello, professore insicuro, sensibile e intelligente che dovrebbe essere l'antitesi della sensualità). Poche volte ho visto il personaggio di un uomo innamorato riuscito così bene. Giannini ( il padre) è bravo, ma forse calca un po' la mano nella parte del sarto romano ignorante e arricchito, sembrava quasi avesse visto troppi film con il grande Aldo Fabrizi ( che però poteva permettersi di essere molto "romano").
Insomma un film bello, delicato e ben fatto, in cui Pupi Avati sembra tornato (finalmente) ai tempi di "Una gita scolastica" ( che meraviglia quel film).
menzione anche all'adattissima colonna sonora e al sorprendente Nino D'Angelo.
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

questo è il genere di messaggi che una persona che vedendo il cast ha pensato "ma potro' vedere un con quella gente???" e poi si è fatto due scatole così per tutta la sera.....

Ben mi sta :-) non gli ho dato per nulla fiducia ed invece magari mi sarebbe piaciuto

....ma c'era sandra milo......

Pa
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

ma c'era sandra milo
... che aveva una parte minuscola ed era comunque brava anche lei :D ( e comunque Sandrocchia ai suoi tempi ha fatto diverse belle cose :wink: )
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

E' vero, il cast a prima vista poteva sembrare un po' demenziale, e invece sono stati tutti bravissimi!

Proprio un bel film, che mi ha lasciato dentro una sensazione molto piacevole, nonostante il finale non sia esattamente lietissimo. Vedere Nello/Neri che quando canta in coro canta sempre più forte di tutti e fa sentire la sua voce sopra le altre è una cosa veramente ma veramente carina!
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

un film bellissimo con attori molto bravi: vogliamo dimenticare la bellissima e anche brava Vanessa Incontrada?
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

ah ecco mi sarà sfuggita scorrendo i vari d'angelo milo ecc ....mi sa che dovro vedere questo film
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
Rispondi