Ma voi siete felici???

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
vzsherazade
Corsaro Rosso
Messaggi: 513
Iscritto il: mer set 15, 2004 2:05 pm
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da vzsherazade »

certo condivido il lasciarsi andare ogni tanto,

ma quello va bene quando il problema è legato a un singolo episodio momento e/o persona....

è agire su un problema circoscritto, che per quanto invadente è uno!!

oddio fatemi fermare che la sto prendendo troppo a cuore sta cosa :wink:
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Ma il buddismo non è una religione. E' una fìlosofia :wink:

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
vzsherazade
Corsaro Rosso
Messaggi: 513
Iscritto il: mer set 15, 2004 2:05 pm
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da vzsherazade »

hai detto fischi......
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

:notworthy: per l'avatar

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
red turtle
Spugna
Messaggi: 45
Iscritto il: mar set 28, 2004 11:59 pm
Località: Madrid

Messaggio da red turtle »

Beh,
non stavo esattamente proponendo la droga come risposta all'infelicita', assolutamente.
Stavo solo cercando di spiegare che e' importante anche dare un tempo al lutto e alla elaborazione di esso.
Cose accadono che ci fanno del male e sono fuori dalla nostra possibilita' di azione (esempio: la morte, il fidanzato che non ti ama piu', l'amica che ti ha tradito, Bush come presidente ), beh, hanno comunque un ruolo importante, ed e' giusto accettare la propria vulnerabilita', mortalita', precarieta', e' giusto concedersi del tempo prima e solo poi continuare ad andare avanti.
Rispettare se stessi vuole dire anche rispettare i propri momenti no.
Amare se stessi, ascoltarsi, beh richiede anche l'accettazione della propria incongruenza e paradossalita'.
Poi magari mi sbaglio... :think:
E poi detta cosi' sembra proprio una di quelle rubriche da giornale da quattro soldi e psicologia casereccia :P
Quasi quasi torno alle mie domeniche-basura :think: :think: :think:
"Grazie signore, non è necessario. Credo che per come lavorerò io quello del calzolaio sarà un mestiere nuovo."

Alejandro Jodorowsky "Quando Teresa si arrabbiò con Dio"


"E cadde come corpo morto cade"
(ehm ehm... tanto si sa chi l'ha scritta)

Socia onolalia de "la-vera-verme-solitario-lobby"
Avatar utente
Syrius
Olandese Volante
Messaggi: 2540
Iscritto il: mer mar 12, 2003 3:37 am
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Messaggio da Syrius »

Personalmente ora sono felice, ma non sono costante; la vita ti riserva sempre delle sorprese piacevoli e no. Può bastare talvolta una fatalità che ti colpisce da vicino, come può essere la ragazza che amavi che ti molla o una malattia inguaribile che ti accompagna nel tuo vivere.
Personalmente io sono felice quando succede qualcosa di positivo a chi amo e triste quando accade il contrario, anche nel mondo (vedi guerre dimenticate o bastardi pedofili).
Penso in questo momento in particolare agli Italiani e agli Irakeni morti il 12 novembre 2003 a Nassiriya e a quei deficienti che in un corteo hanno urlato :"10, 100, 1000 Nassiriya". :no!:
Pensando a questo ora sono incazzato ma soprattutto rattristato. :|
Ne ha parlato qualcuno ieri nel forum (io non l'ho fatto ahimè :|) ?

Grazie Corso!
Ultima modifica di Syrius il dom nov 14, 2004 4:16 pm, modificato 1 volta in totale.
Prima di spedire, contattatemi in bookcrossing.com. Grazie

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Ken Watanabe)
Per amare devi dare ciò che ti costa qualcosa. (Madre Teresa)
Puoi svegliarti anche molto presto all'alba, ma il tuo destino si è svegliato mezz'ora prima di te.
(Detto africano)
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

vsheraz ha scritto:l'analisi semantica
Wow! Che bel modo di decrivere la cosa! Esatto. Proprio quello.
Visto che i neuroni sono connessi in una rete, disegnare sulla carta quella rete di libere associazioni con una rete semantica (cfr. "Godel Escher Bach" di Hofstadter) ti può fare da mappa.

Si tratta di ripercorrere le associazioni libere che la tua mente ha sviluppato con l'esperienza passata. E di rafforzare quelle che accendono i neuroni giusti. Selezioni i neuroni giusti con la volontà, butti giù su carta i nomi o concetti che fanno da interruttore, e poi li colleghi in base alle loro spontanee affinità. Questo solleva la tensione elettrica su tutta la rete di concetti e produce un vero e proprio surriscaldamento dei neuroni.

E' come accendere un fuoco, appicchi una fiammella in vari posti strategici, fornisci comburente, sistemi la legna ad arte, e dopo poco divampa da solo anzi se non ti fai indietro ti scotti pure. E addio freddo. Addio freddo per sempre!

Akela da bravo scout può spiegarci come si accende bene un fuoco di legna, e per accendere i neuroni è la stessa cosa.

Il fuoco si comunica da neurone a neurone, la disposizione della legna nel camino è fondamentale perchè il fuoco divampi rapido. Per controllare la disposizione della legna fa bene avere una mappa semantica delle libere associazioni.

Una volta che sai che mucca ti fa pensare a produzione e quindi a abbondanza e quindi a gioia, ripercorri con la mente questo cammino finchè non vai a fuoco di gioia. Per aiutare la cosa puoi guardare documentari sulle mucche, visitare una stalla, leggere un libro sulle mucche e così via.

Ma se scopri che produzione ti fa pensare a lavoro e a straordinario e a esaurimento nervoso, addio mucca, e pensi ad altro rapidamente.

Se parti da gioia da felicità da amore da accettazione di solito sei abbastanza al sicuro, ma hai circa 25 scelte censite mappando le aree attive del cervello tramite tomografia.

Sono 25 emozioni che lasciano l'amigdala libera e migliorano la performance del tuo cervello, disponendoti favorevolmente alla progettazione, alla pianificazione alle decisioni, alla saggezza e alla concretezza.

La lista la trovi qui (le 16 categorie per la gioia) e qui (le 9 categorie per l'amore).

Queste 25 emozioni le puoi usare come punto di partenza per i tuoi questionari quotidiani in Excel, se vuoi. Forse è più semplice da manovrare se non ci metti anche i sintomi negativi. Solo nominarli accende neuroni sbagliati specie quando non si ha dimestichezza col fuoco. :lol:
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
vzsherazade
Corsaro Rosso
Messaggi: 513
Iscritto il: mer set 15, 2004 2:05 pm
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da vzsherazade »

beh, jf mi hai dato un bel pò di compiti per l'inizio della settimana,
un pò alla volta li farò tutti, giuro!!!!

TyL per l'avatar ce l'ho fatta finalmente,
mi sentivo l'uomo senza volto,
prima o poi mi sentirò pronta anche per una firma,

è una promessa!

e tartaruga verde madrileña condivido in pieno.
alle volte ciò che si pensa non sembra ciò che si vorrebbe sentire,
più o meno quello che è successo con il tuo penultimo post,
eppure condivido in pieno,

sono una professionista nel "crogiolamento paranoico" :mrgreen:
Avatar utente
vzsherazade
Corsaro Rosso
Messaggi: 513
Iscritto il: mer set 15, 2004 2:05 pm
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da vzsherazade »

sarò stupida??? :oops:
ho sbagliato il colore,
volevo scrivere tartaruga "ROSSA" non verde.
è colpa della lingua "straniera" che ignoro,
scusami, giuro che non sbaglierò mai più !!
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Johnny ha scritto:Akela da bravo scout può spiegarci come si accende bene un fuoco di legna,
Ragazzi, vi serve soprattutto carta oliata (l'incarto della pizza che vi portate a scuola per merenda) perchè è la migliore esca. Poi mi raccomando: all'inizio legnetti piccoli, e soffiate dal basso verso l'alto! :lol:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
red turtle
Spugna
Messaggi: 45
Iscritto il: mar set 28, 2004 11:59 pm
Località: Madrid

Messaggio da red turtle »

Vzsherazade,
in realta' e' vero, essendo una tartarughina/tartarugaccia (dipende dal momento e dall'interlocutore suppongo) rossa rossa, quando mi innervosisco, mi confondo o mi sento molto imbarazzata, ahi, allora divento tutta tutta verde. :oops:
Piuttosto sono contenta di aver chiarito il fraintendimento :wink:
"Grazie signore, non è necessario. Credo che per come lavorerò io quello del calzolaio sarà un mestiere nuovo."

Alejandro Jodorowsky "Quando Teresa si arrabbiò con Dio"


"E cadde come corpo morto cade"
(ehm ehm... tanto si sa chi l'ha scritta)

Socia onolalia de "la-vera-verme-solitario-lobby"
Avatar utente
azimuth
Corsaro Rosso
Messaggi: 639
Iscritto il: mer nov 12, 2003 11:47 pm
Località: Roma

Messaggio da azimuth »

Ma il buddismo non è una religione. E' una fìlosofia
In realtà il Buddismo è una religione, in quanto prevede una spiegazione del senso della vita e sulla natura delle sofferenze e liturgie atte a eliminare tali sofferenze. Poi ci sono gruppi di persone (sanga) che condividono questo insieme di pratiche. In questo senso è una religione (intendendo il senso della parola dall'originaria etimologia religo che vuol dire "tenere insieme").

Ciao!
** Azimuth **

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Merzh00
Pirata
Messaggi: 214
Iscritto il: sab apr 26, 2003 4:18 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Merzh00 »

Che bello questo thread che stasera capita proprio a proposito!

In questo periodo sono profondamente e dolorosamente infelice.
Naturalmente come molti io non so cosa sia la felicità, se una condizione, un'utopia o un cammino. Dell'infelicità ho una vaga idea, ma il dolore lo conosco bene e me lo sento addosso come un odore troppo forte.

Della felicità mi fido poco, perché se è davvero figlia del momento potrebbe sparire troppo in fretta, e quindi concordo con il parere del mago sulla serenità. Però mi piace da matti anche il foglio excel di johnnyf. perché mi fa pensare che a sostenere le astrazaioni ci siano le piccoli azioni quotidiane, ed il lavoro su se stessi e sul proprio carattere. E l'idea mi seduce. Che dire?
Ho già 'straparlato' abbastanza,

baci,
Rispondi