Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
questa la so io : per farla breve, un raggio laser "brucia" la superficie del cd
in specifici punti, alla fine la musica (digitalizzata) viene rappresentata da una sequenza
di zone bruciacchiate che rappresentano gli 0 e zone non bruciacchiate che rappresentano
gli 1 (o viceversa)... per la lettura un'altro raggio laser viene "riflettuto" in maniera diversa sulle
zone bruciate o meno, permettendo il riconoscimento delle suddette...
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
il cd quando viene registrato viene "inciso" da parte di un laser ad alta energiache gli procura delle microscopiche incisioni (pizts o pozzi) che sono delle microscopiche bruciature, poi la superficie viene ricoperta da uno strato metallico riflettente.
I pozzi ( circa 1/2 micron ciascuno) sono disposti a spirali e in fase di lettura un laser a bassa energia colpisce la superficie riflettente del disco e rileva la presenza del pozzo o del pieno interpretandoli con bit 1 e 0
per i dvd funziona in maniera un po' diversa ma il principio è quello
sono quello che leggo Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Grazie Beauty! Dev'essere proprio un genio quest'uomo, d'altra parte si capisce anche perchè ha sposato una che si è laureata in chimica
(certo che anche la storia della spina di cactus.. spettacolo!!)
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Ante: voglio un riassunto di tutte le domande e di tutte le risposte...
Post: mi è venuta una domanda medica:
l'alcool è un disinibitore... mi spiegate meglio sto processo? sicuramente ha a che fare con ladilatazione dei vasi sanguigni e sull'afflusso di sangue al cervello... ma se qualcuno ne sa di più o sommi oracoli... stasera mi ci sparo le pose!
Spe, questa la so.. ma mi devo concentrare.. perchè i libro di chimica famaceutica sta troppo in alto nella libreria!
Dunque, l'effetto vasodilatatore mi sembra influisca più che altro sulla temperatura corporea.. l'hanno detto anche ieri sera a quark
Il motivo per cui è un "disinibitore" è perchè l'alcool agisce su un alcuni recettori (mi pare NMDA sia il nome), che riguardano la trasmissione dei segnali nervosi importanti per l'apprendimento e per la memoria, e li altera, dandoci il senso di "disinibizione".
Questi recettori, peraltro, sono gli stessi su cui agiscono i farmaci antidepressivi, per questo il mix "alcol/barbiturici" può essere (ed è spesso) letale, perchè sui recettori agiscono contemporaneamente 2 sostanze chimiche.
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
quando qualcosa non si sa si va a vedere su internet....chi domanda mica si offende
Beh ma allora perche' chiedere qui anziche' fare una ricerca su Google? Tanto per passare il tempo se se ne ha molto libero?
Il fatto e' che alcune volte su Internet non si trovano informazioni sufficientemente univoche e attendibili su certi argomenti particolari; per questo servirebbero persone che hanno letto o studiato testi con una loro validita' scientifica appurata. Almeno questo era lo scopo delle mie domande messe qui
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
beh ma infatti mi pare che la gente si stia sforzando il più possibile di rispondere alle domande di cui conosce la risposta e quando guarda su internet lo dice oppure se ne sta zitta
sono quello che leggo Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Kurosawa ha scritto:voglio un riassunto di tutte le domande e di tutte le risposte...
E' l'idea che stavo pensando: raccogliere le nostre domande e le risposte; stamparle; registrare su BC.com il libercolo e liberarlo in the wild, col titolo di "Il Libro dei Perchè di Bookcrossing Italia".
Il problema sollevato da Marcello non è da poco...
Soprattutto considerata l'altissima ridondonza dei siti internet. Se su di un sito c'è un errore, è facile che l'errore si propaghi velocemente perché i siti vengono copiati e incollati producendo una serie di cloni dichiarati o meno. E più l'errore si propaga più, paradossalmente, si autoconferma perché le fonti che dovrebbero ratificarlo si moltiplicano. Poco importa che siano tutte false e tutte copie della prima...
Per questo se mi serve un'informazione di cui voglio essere sicura preferisco voi
quello sui calvi è un luogo comune messo in giro dai calvi... secondo me...
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
quando guarda su internet lo dice oppure se ne sta zitta
Probabilmente ho difficolta' a spiegarmi.
Intendo dire che se arrivo a mettere una domanda qui, significa che ho gia' guardato su Internet; se tu scrivi risposte pescate piu' o meno a caso da Internet non aggiunge assolutamente informazione (il tu e' un tu generico, ovviamente).
L'idea del libretto e' ottima direi!
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
scusate l'entrata a bove scarsamente triviale nonché mooooolto ma mooooolto OT. diciamo che in questi giorni mi sono entrati in casa dei pulcini, essendo incapaci di volare la sottoscritta si è messa ad inseguirli più o meno in questo modo (mi conceda la tippy). perché? perché da quanto so, pare che se li tocchi, gli adulti non riconoscono più i loro piccoli per questo, in seguito, li abbandonano.
ora mi chiedo, sarà vero o il povero lorenz si rivolterà nella tomba? torno a ripassare l'anello di re salomone.....
pare che se li tocchi, gli adulti non riconoscono più i loro piccoli per questo, in seguito, li abbandonano.
Non è vero. Vale per i mammiferi ma non per gli uccelli. Puoi portarli fuori e osservarli per vedere se i genitori continuano ad occuparsene (anche un paio d'ore, mica vengono subito).