borse di stoffa

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
laura_s
Re del Mare
Messaggi: 1795
Iscritto il: mar ott 25, 2005 8:53 am
Contatta:

Messaggio da laura_s »

Al mercato si trovano spesso le bancarelle di scampoli e tende, in cui si fanno davvero grossi affari (se si sa come utilizzare la stoffa!), più ancora che nei negozi specializzati (che sono molto più cari). Una mia amica ha fatto incetta di scampoli di lana cotta e "pile" per realizzare borse simili a quelle proposte da Lizzy: spendendo 10 euro ha portato a casa due sacconi di materiale.

l
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

uhm...
allora devo curare qualche mercato!!
(in italia... qui secondo me non smolla niente nessuno!)
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

un consiglio...prova su ebay!
io adoro i mercatini ma ho poco tempo per girarli adeguatamente, quindi compro un sacco di cose su internet!
ho guardato ora, si parte da 2 euro per pezzi singoli e si va su...50 metri di stoffa assortita a 46 euro non è male..
ma se hai tempo e voglia il mercatino rimane un must!
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

cute, non ci sono mai stata, ma prova con il mercato di luino, credo che non sia tanto lontano da voi e pare sia molto fornito di ogni bendidio.
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

La Vale, come trasformare 5 metri di sari?

tieni il sari così com'è! se il tessuto è bello, diventa un originalissimo vestito da sera, un po' difficile per camminarci, ma se trovi chi te lo sa mettere è molto elegante.
Io in genere lo uso come copridivano, però perchè così non lo taglio!
è che il sari è usato, molto usato.
me l'ha regalato un vecchietto in un negozietto in India ed è da più di un anno nel mio armadio.
il tessuto in alcuni punti è molto conciato, ed è molto, molto leggero, quindi non va bene neanche come copri divano.
Mettermelo io... :oops: già non sono un fuscellino, in più con 5 metri di stoffa arricciolata attorno sembro proprio una balenottera a carnevale. L'ho provato, eh, le nipoti del vecchietto mi avevano vestita e secondo loro stavo benissimo, ma i canoni di bellezza indiana sono molto diversi dai nostri :whistle: e in India sono sempre molto gentili.
Poi non è che sia un abito proprio facile da portare, purtroppo.

Però se ti viene in mente un uso alternativo...

oltre ad essere sottile e un po' rovinato in alcuni punti, ha anche un disegno che non mi piace tantissimo. in pratica ha dei ricamini che secono me sono degli aggeggi da cricket o qualche sport nazionale indiano
Ultima modifica di LaVale il sab mar 25, 2006 9:22 am, modificato 1 volta in totale.
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
potbook
Olandese Volante
Messaggi: 2456
Iscritto il: gio set 18, 2003 5:15 pm
Località: Berlino-Roma (col cuore sempre, di persona troppo poco)

Messaggio da potbook »

farne un panta-pareo?
Immagine Advanced Open Water Diver
il mio ASTEROIDE
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

sapete dove si possono acquistare (anche su internet) anelli di legno o di bambú per fare dei manici per delle borse? (possibilmente senza pagarli piú di una borsa di alta moda)

ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
potbook
Olandese Volante
Messaggi: 2456
Iscritto il: gio set 18, 2003 5:15 pm
Località: Berlino-Roma (col cuore sempre, di persona troppo poco)

Messaggio da potbook »

Qui a Berlino ci sono parecchi negozi fai da te..e si trovano con facilità, se mi dai misure e colore potrei spedirteli.

:yes!: fatta la borse di stoffa proprio oggi...una bella bisaccia!!
Immagine Advanced Open Water Diver
il mio ASTEROIDE
Avatar utente
laura_s
Re del Mare
Messaggi: 1795
Iscritto il: mar ott 25, 2005 8:53 am
Contatta:

Messaggio da laura_s »

Anelli di bambù? Naturalmente AL MERCATO, banchetto tacchi/dadi/datteri (cioè bottoni calzascarpe merceria dentiere finte fiori da cimitero eccetera).

l
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

vedi questo manico di borsa
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Rispondi