straconcordolizzyblack ha scritto:Accidenti, ma davvero non c'è alternativa a tutto questo? Io non credo che per casa nostra sia mai passata una comodissima insalata mummificata, tantomeno dei cornetti preconfezionati. Si può ancora mangiare bene in Italia, e sono sempre dell'idea che se impari a prepararti qualcosina da mangiare, impari anche a mangiare meglio
se ci lamentiamo della qualità generale del cibo in italia cosa dovrebbero fare all'estero?
vi ricordo che
- il piatto nazionale belga sono le cozze con le patatine
- ieri sera ho imparato che uno dei massimi piatti della cucina canadese sono le patatine (anche lì?) con formaggio fuso e sugo di carne
- in olanda mi sono trovato verdura bollita scondita e una bistecca con su una salsa non ben definita
- in ungheria bollito con marmellata di amarene
continuo?

Sono convinto che molto spesso basti leggere le etichette per evitare di mangiare pattume, basta tenere presenti due-tre regole, e ricordare che se una bottiglia di vino costa 1 euro forse vino non è.
Detto questo
davvero non hai mai mai mangiato delle brioche confezionate?

