Mi cancello da tutti i bookring perché...

Vi interessa far girare un libro fra i bookcorsari coinvolgendo le Poste nella cosa? Questa e' l'area che fa per voi: ring, ray, box, chain, BookXerpting e tutte le stranezze che ci verranno in mente in futuro!

Moderatori: Therese, lizzyblack

Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
  • I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
  • Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
  • Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
La versione lunga di queste regole si trova qui.
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Condivido la preoccupazione di TyL.
Perchè ci siamo registrati su bookcrossing.com? Abbiamo letto l'home page. e abbiamo trovato questa iniziativa che soddisfa i nostri svariati e liberi desideri. C'è chi vuole condividere con gli altri i pensieri sui libri più belli; c'è chi vuole raggiungere il maggior numero di persone e contagiarli con il piacevole morbo della lettura; c'è chi trova poetico abbandonare un libro sulla panchina di un parco; c'è chi ha tanti libri in libreria e non vuole che ammuffiscano... E chi ne ha più ne metta!
Ci siamo riuniti con le nostre diversità attorno allo stesso obiettivo condiviso, che rende il bookcrossing diverso da tutto il resto: in parole povere, lo identifica.
www.bookcrossing.com ha scritto:Our goal, simply, is to make the whole world a library.
Qual'è allora il problema di un eccessivo uso dei bookring?
Esso mette a repentaglio questo obiettivo: rende il bookcrossing un sistema a circuito chiuso, autoreferenziale. Fantasma Formaggino dovrebbe essere strumento per un migliore utilizzo di bookcrossing.com, non il contrario!
Inoltre, e questo si può tranquillamente evincere da alcuni commenti su questo forum, svolge un'azione deterrente sui "nuovi adepti".
Mi spiego: ciascuno di noi, liberando il primo libro, ha avuto una paura fottuta che andasse perso. Tutti noi amanti dei libri sappiamo ciò.
Per me così è stato. Fa parte del gioco. L'ho perduto, ma ho insistito. E la mia insistenza è stata superpremiata! :)
Se avessi conosciuto i bookring magari avrei preferito "andare sul sicuro": affidare in mani amiche il mio bambino... Ma avrei perso tutto il resto!
Senza parlare dei bookcrossers che ci hanno conosciuto grazie ai nostri libri liberati in giro...

Un movimento che perde la propria identità e non mira a crescere è un movimento destinato a schiattare.
Non c'è nessuna regola da rispettare, ci mancherebbe. Nessuna crociata, nessun fondamentalismo. Ma cosa diremo quando, a forza di tirare, il giocattolo ci si romperà in mano?

Il tutto, ovviamente, IMHO. :D
akela
P.S. Perdonate la lunghezza di questo messaggio. lo riassumo in poche, semplici, pacate, tranquille parole...
LIBERATE PIU' LIBRI "IN THE WILD", PORCA ZOZZAAAAAAAAAAH!!!!!!!!!!!
:mrgreen:

Play Station 2: Aggiungo al volo questo splendido messaggio di valeh:
http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... 7863#47863
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

No,ancora non riesco a capire perchè il rilascio in the wild dovrebbe venire penalizzato dai bookring...è vero,ho meno tempo per leggere libri che poi rilascerò,però si possono fare tutte e 2 le cose!
E che dire degli scambi allora!?Se io voglio leggere Harry Potter,me lo devo comprare e liberare o aspettare che qualcuno me lo liberi sotto casa,perchè è così poco etico che qualcuno me lo spedisca...
(scusate,oggi sono cattiveriosa,magari non è giornata)

E poi io vivo a Trieste e non a Roma,qui non ci sono proprio un sacco di bookcrosser e sarebbe bello averne di nuovi...però non trovare mai uno straccio di libro in giro è deprimente!Poi insomma,a me non interessa che uno registri il mio libro per farmi piacere ma poi non prosegua il suo viaggio...insomma di bookcorsari che smuovono libri ormai ci siamo io ed io... (confido nei nuovi)
Se non ci fosse il forum avrei mollato da un pezzo,non datemi della str...a ma non riesco neanche a convincere quelli che conosco...
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

akela ha scritto:Inoltre, e questo si può tranquillamente evincere da alcuni commenti su questo forum, svolge un'azione deterrente sui "nuovi adepti".
Mi spiego: ciascuno di noi, liberando il primo libro, ha avuto una paura fottuta che andasse perso. Tutti noi amanti dei libri sappiamo ciò.
Rispondo da nuova adepta: per me è proprio il contrario, il bookring mi da il coraggio di liberare il mio bambino in un secondo momento, quando ho già trovato qualcuno che lo ha letto, rendendo meno penosa la liberazione. Forse andrà perso, pazienza, ma intanto qualcuno lo ha letto e questo mi basta.
Avatar utente
LuLù Lupetta
Corsaro Nero
Messaggi: 1114
Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da LuLù Lupetta »

Insomma devo portare l'incenso stasera... con sta smania da "adepti" siamo in pieno fervore da proselitismo.... :eh?:

Ma non vi basta che si faccia cmq circolare della cultura, no eh? Ci devono essere gli imperativi categorici sennò il gioco non regge... bah come ve piace! :roll:

LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

giusto, a Milano chi lo porta l'incenso? :D :D :D
:bounce: :bounce: :bounce:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

silviazza: Quando la questione si sposta dal generale (lo stato del bookcrossing in Italia) al particolare (il problema della diffusione del bookcrossing a Trieste ed in altre piccole città) è evidente che il punto di vista cambia.
Nel mio precedente messaggio ho parlato con l'occhio rivolto al generale.
La mia preoccupazione infatti, è questa. Ci sono due dati:
:arrow: In Italia, la quantità di libri liberati in the wild è in diminuzione.
:arrow: In Italia, i bookrings sono in costante aumento.
Io temo (non ne sono sicuro, ma vi manifesto la mia paura), che fra queste due variabili ci sia una relazione.

Provo a rivolgere l'occhio al particolare. Ma ammetto di volgerlo a fatica, vivendo a Roma. Se vivessi a Rocca Cannuccia, la mia strategia di corsaro e tutto ciò che mi aspetto dal bookcrossing sarebbe diverso. Ci sarebbero dei limiti innegabili: farei quel che potrei e quanto potrei, affidandomi al buon senso.

last-unicorn: Beh, sono d'accordo con te! :mrgreen: Il tuo obiettivo mi sembra il bookcrossing, non il bookringing!

In generale:
1) Non ho fatto e non faccio un discorso etico. Non vi direi mai "E' giusto/E' sbagliato" che voi facciate bookrings, ci mancherebbe! :D
Io faccio un semplice e personale discorso sulle conseguenze: "Se accade questo, secondo me avverrà ciò".
2) Non ho messo casualmente in grassetto "eccessivo uso dei bookring"
3, per Lupetta) Si è mai sentito un "porca zozza" dentro un imperativo categorico? :lol:
Vaccate a parte, non servono imperativi categorici (qualcosa che sento calato dall'alto). Ripeto: il gioco regge con obiettivi condivisi (qualcosa che parta dal basso). Senza di questi, crolla tutto: sia il "proselitismo", sia la "circolazione della cultura".
La circolazione della cultura è un bell'obiettivo, ed infatti esistono fior di siti e newsgroups sull'argomento. Il bookcrossing, secondo me, ha nella sua anima, nella sua struttura, qualcosa di diverso. Ma qui sto scendendo molto sulla mia visione del BC. Fate vobis...
4) Sono d'accordo per l'incenso staseraaaaaa!!! Un ambient meetup! WoW! :mrgreen: :mrgreen:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
LuLù Lupetta
Corsaro Nero
Messaggi: 1114
Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da LuLù Lupetta »

Akè per me il bookcrossing ha come fine la libera circolazione della cultura, è questo che mi ha affascinato... Non ho aderito che per questo. mi piace leggere, mi piace condividere quello che leggo. Che ciò avvenga via rilascio in the wild o via bookring o bookray non mi cambia nulla.

Non ho bisogno di dover fare proselitismo, se una cosa è buona trova naturalmente la via al suo incrementarsi, tanto mi basta.

Quando ci sono troppi galli a cantare non si fa giorno... :wave:

LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

Caro Akela, mi hai fatto venire in mente qualcosa che avevo osservato poco tempo fa:

** nelle classifiche di BC.com, i libri most travelled in Italia sono quasi tutti ring...

Riflettete, ciurma, riflettete :think: :yes!:
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Paco
Bucaniere
Messaggi: 347
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:18 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Paco »

scusa, Lupetta, ma tu parli di
libera circolazione della cultura
... ma se continuiamo a passarci i libri tra di noi, sta cultura non circola più di tanto... diventa un circolo vizioso (pur se virtuoso) e le 'masse' bisognose di 'aria fresca' se possono pure mori' soffocate...
o no?
mi piace leggere, mi piace condividere quello che leggo. Che ciò avvenga via rilascio in the wild o via bookring o bookray non mi cambia nulla.
giustissimo ed encomiabile che non ti cambi nulla, visto che sei assolutamente libera, ma purtroppo è evidente che differenze ce ne siano... Avendo un'approccio più idealistico (probabilmente) al BC questo pesa maggiormente... almeno secondo me è così...

PS
Akela... me sei piaciuto!!! Finalmente condivido in pieno un tuo messaggio... eheheheh :mrgreen:
Avatar utente
micoool
Corsaro Nero
Messaggi: 1100
Iscritto il: lun apr 07, 2003 12:54 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da micoool »

quindi rimango dell'idea che metà e metà è un buon compromesso, gli (scarsi) riscontri che ottengo con meetup/OCZ e quelli invece sicuri dei bookring che ho lanciato mi danno la carica per continuare a liberare in the wild.

:clap: :clap: :notworthy:
è la stessa cosa che penso anche io...
per quanto mi rigurda il ring mi aiuta anche a mantenere un equilibrio e mi dà l'entusiasmo. Infatti ci vuole molta pazienza.. :yes!:

Micol
Se leggero ti farai io sarò vento per darti il mio sostegno senza fingere e se distanza ti farai io sarò asfalto impronta sui tuoi passi senza stringere mai (Subsonica)

E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)

il mio blog: http://micoool.splinder.com
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

non sono intervenuto prima, ma l'argomento mi sta a cuore.
pure io cerco di conciliare l'estrema e progrmmatica "libertà" che credo elemento fondamentale e fondante del BC con le sue mille propaggini ("polloni" per i botanici) che un'idea così "aperta" inevitabilmente e per fortuna crea.
e il magnifico akela :notworthy: ha toccato il tasto giusto: la "trappola dell'autoreferenzialità" (loopcrossing :? )........
fate pure tutto ciò che vi pare (se poi avete bisogno il codice penale per un controllino, chiedetemelo), ma vi esorto: liberate, abbandonate, lanciate, dimenticate libri, libri, libri.... :D
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Messaggio da leggiona »

minuscola osservazione da una pavida che non ha mai liberato in the wild.
nella "circolazione della cultura" io mi sento ugualmente destinataria e "punto di partenza"; al momento mi sembra già un oceano sterminato quello che abbiamo da scambiarci noi: me ne sono accorta in un giro in libreria fatto la settimana scorsa perché moltissimi autori non li avevo mai sentiti prima di frequentare questo forum.
carla
P.S. sto per decidermi alla mia prima liberazione in the wild, comunque...
Immagine
Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

lulù con cui ora mi sento molto affine!!! ha scritto:per me il bookcrossing ha come fine la libera circolazione della cultura, è questo che mi ha affascinato... Non ho aderito che per questo. mi piace leggere, mi piace condividere quello che leggo.
:clap: :notworthy: :clap: :notworthy:
non avevo ancora mai partecipato a questa discussione per non ripetermi su argomenti già ampiamenti sviscerati... ma ora vorrei proprio dire la mia!
per me come per Silviazza è impossibile trovare libri liberi dato che da queste parti siamo solo in DUE ad essere attive e quindi i ring sono l'unico modo che ho per poter condividere con altri corsari le mie impressioni su ciò che leggo...
questo non significa che io non liberi nulla, anzi, proprio per cercare di ampliare le registrazioni pordenonesi sto liberando abbastanza (sempre in base alla possibilità! è raro che liberi libri miei, mai se mi piacciono! di solito li ricompro e libero la seconda copia (e quindi è una spesa anche così!), sarà stupido, ma i libri che amo voglio stiano con me!!! :yes!: :roll: :wink: )
quindi onore ai ring, che nulla tolgono al rilascio in the wind... a meno che la persona stessa non decida che così deve essere!!! :think: :roll:
paco ha scritto:se continuiamo a passarci i libri tra di noi, sta cultura non circola più di tanto... diventa un circolo vizioso
non capisco :suspect: , non ci scambiamo sempre gli stessi libri tra le stesse persone... il fatto che virtualmente ci conosciamo non implica che questi "giri" siano viziosi... ma semplicemente che siano più mirati rispetto al rilasciare libri a caso per il mondo! :? :wink:
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Avatar utente
LuLù Lupetta
Corsaro Nero
Messaggi: 1114
Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da LuLù Lupetta »

Sinceramente Paco, se a me arriva - tramite bookring- un libro mai letto e che molto probabilmente non avrei mai letto se non incuriosita dalla recensione di un bookcorsaro su questo Forum io questa la chiamo circolazione di cultura. Se poi l'autore tal dei tali mi diventa un amore a prima vista e ne inizio a spargere il verbo tra amici e conoscenti consigliandolo, io questa la chiamo circolazione di cultura.

A me sembra che la questione si stia incentrando su un purismo bookcorsaro vs. una contaminazione spuria dello stesso.

Sinceramente mi sembra logico che essendo questa una comunità anche virtuale, essa abbia creato creature proprie rispetto a mamma bc.com (cmq seguendo l'esempio di iniziative di bookcorsari esteri). Vuol dire che la gente pensa, crea e nel farlo si diverte. Vuol dire che il bookcrossing fa il suo lavoro in differenti modi, puri e spuri... ma la cultura libera ne è il fulcro.

Io libero e ringo e so contenta. Le pippe mentali me le faccio per cose a mio avviso più serie... of course. :yes!:

LuLù ringante
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

akela ha scritto: In Italia, la quantità di libri liberati in the wild è in diminuzione.
In Italia, i bookrings sono in costante aumento.
Io temo (non ne sono sicuro, ma vi manifesto la mia paura), che fra queste due variabili ci sia una relazione.
Ma sei sicuro di non scambiare causa ed effetto?
Chi lo dice che è per colpa dei bookring che diminuiscono le liberazioni?
Adesso voglio lanciare una piccola provocazione. Quando ho raccontato a mio fratello del bookcrossing la sua reazione è stata più o meno "in Itaaaliaaa?! :eh?:" Cioè, non potrebbe essere che le liberazioni sono in diminuzione perché la gente si è stufata di non vedere MAI un libro liberato registrato? (Non tutti hanno la pazienza di liberliber.)
E poi sono andata a cercare i bookring su bookcrossing.com... di bookring in altre lingue ce ne sono, non credo che da noi siano in una percentuale particolarmente elevata.
E un'ultima cosa: per forza gli inglesi e gli americani hanno un sacco di libri registrati, se guardi un bookshelf trovi copia privata copia privata copia privata copia privata copia privata solo in prestito copia privata copia privata TBR TBR da liberare copia privata copia privata. Non mi sembra lo spirito del BC neanche questo.
Avatar utente
millesoli
Uncino
Messaggi: 132
Iscritto il: ven mar 07, 2003 8:22 am
Località: vicinanze Legnano (Mi)

Messaggio da millesoli »

Il dubbio di Tyerra è stato anche il mio dubbio,per un attimo...ma solo per un attimo..lo spirito del bc è liberazione di libri..ma bc non è un dogma..almeno spero...Io personalmente sono iscritta a parecchi bookring e ne ho già ricevuto qualcuno,a e grazie a questi ring ho letto autori che forse non avrei mai letto,sono andata a comprarmi libri di cui non conoscevo nemmeno l'esistenza (vedi il tempo delle farfalle, grazie floreana! :wink: :D ) e che forse libererò...
Quando sono venuta a conoscenza del bc ne ho ammirato subito lo spirito libero..e continuo a farlo..per cui se mi va mi iscrivo ad un ring e gioisco nel leggere i commenti del diario di bordo,nel sfogliare pagine già toccate da persone conosciute anche solo virtualmente,così come continuerò a liberare libri in the wild....con uno spirito spensierato e senza troppe "pippe mentali"(lulu' cit.) :mrgreen: :mrgreen:
E poi grazie ai ring.....ho smesso di fare le orecchie nei libri!!!! :oops: :lol: :D
ci sono sempre millesoli aldilà delle nuvole (proverbio indiano)
Avatar utente
Theut
Felino di un certo livello
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
Contatta:

Messaggio da Theut »

Paco ha scritto:
se continuiamo a passarci i libri tra di noi, sta cultura non circola più di tanto... diventa un circolo vizioso
Mi sembra che questo c'entri e non c'entri con il discorso di TyL... :think:
Allora lo stesso discorso potrebbe valere per i libri rilasciati nei meet up... siamo tra di noi e ci scambiamo libri perché comunque la probabilità che il nostro libro capiti nelle mani di un altro bookcorsaro é molto alta...
Ma non vedo il problema: io non conosco una marea di autori che vengono citati e recensiti, e grazie al forum, ai Bring e ai mu posso conoscerli. :)
Quindi la cultura circola, ed è questo l'importante :yes!:
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

keoma ha scritto:nelle classifiche di BC.com, i libri most travelled in Italia sono quasi tutti ring...
certo,quanto cu...fortuna si deve avere xchè un libro pluririlasciato venga sempre ritrovato? :P
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Dopo aver lanciato il 3D mi sono dovuto assentare per un po' dal forum ed ora mi sono letto tutti i messaggi.
Una discussione come questa era quella che mi proponevo e credo che ora ci siamo un po' chiariti (anche se, come sempre in questi casi, nessuno di noi ha cambiato idea rispetto a prima. Ed è forse giusto così).

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
rainbow83
Re del Mare
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio feb 27, 2003 6:04 pm
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da rainbow83 »

Anche io sono iscritta a molti ring, anche se ad un certo punto mi sono ritrovata ad aderire a ring di cose che non mi interessavano più di tanto, solo perché stava diventando un po' una moda (almeno per me...) e poco prima che TyL lanciasse la sua provocazione avevo deciso di darmi una regolata... :think:

Penso non ci sia niente di male ad aderire ai ring, ma che è giusto anche non dimenticarsi che la parte più "romantica" del BC, quello per cui io ho aderito, cioé il fattore ** Caso, Destino, Fatalità ** del rilascio in the wild...

Sono anche convinta che non siamo tutti uguali, e che ognuno abbia diritto di esprimere quello che pensa, di discuterne con gli altri, rispettare quelle degli altri e cmq continuare a pensare e fare quello che vuole..

IMHO - rainbow, che vi ama per discussioni come queste..
Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti

"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "

My wishlist
Rispondi